Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Caso Valentina Pitzalis, la donna arsa viva: i precedenti di Manuel

di Redazione Cagliari Online
28 Giugno 2017
in area-vasta, oltre-la-554

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Prosegue l’inchiesta di Nera e dintorni sul caso Valentina Pitzalis, la giovane di Carbonia, sfigurata con il fuoco dal marito con nuove testimonianze e atti inediti. Nel terzo capitolo pubblicato oggi si passa ai precedenti di Manuel Piredda. Forse non tutti sanno che Piredda aveva attirato l’attenzione della Giustizia per reati simili ben prima di quella maledetta notte del 17 aprile 2011 a Bacu Avis.

“Sulle spalle del ragazzo pesano diversi reati e processi, – si legge- che sono a buon vedere il lungo prologo di quel terribile atto, e che rivisti tracciano un percorso coerente e costante verso i fatti di quella notte. Manuel Piredda inizia ad attirare l’attenzione della Giustizia fin da giovane: nel 2002, a 18 anni. La sua prima vittima è una ragazza all’epoca minorenne, la sua ex fidanzata, colpevole – come accadrà anni dopo con Valentina Pitzalis – di averlo lasciato. Nei suoi confronti, Manuel Piredda ( con la complicità accertata di un altro ragazzo )  scatena una persecuzione che costringe la ragazza ad abbandonare la scuola e che porterà Manuel a una pesante condanna, un anno di reclusione in primo grado, quando la Procura aveva chiesto solo tre mesi. Pena poi sospesa . Mentre il suo complice aveva patteggiato.”

Ecco alcuni stralci della condanna pubblicata da Nera e Dintorni dove è facile capire che il ragazzo aveva sicuramente qualche problema nei rapporti con le donne. Non accettava di essere lasciato. “Condannato a un anno di reclusione per aver offeso la reputazione di una ex fidanzata P.E., diffondendo dei volantini intitolati la Divina Poppea, contenenti espressioni lesive dell’onore e del decoro della ragazza e di suoi parenti. MInacce alla ragazza tramite telefonate anonime e anche di insulti e messaggi sms: “ciao troia sono M31, tu mi fai incazzare, sono maledettamente incazzato con te. Ti distruggerò sia fisicamente che psicologicamente. Non scapperai sentirai presto parlare di me” ” se scoprirò dove abiti sarà veramente la tua fine. Non mi sarà difficile scoprirlo perché sei una succhiacazzi come tua sorella, so molte cose su di te e tu niente su di me. Non esisto. M31 ” “M31 non dimentica, M31 non perdona, questo è solo l’inizio della mia vendetta, è molto vicina e sarà indimenticabile. nessuno mi fermerà.”

“Si tratta ovviamente di un precedente molto importante, – si legge nell’inchiesta – non tanto e non solo per quello che dovette subire la vittima, costretta a ritirarsi da scuola e gettata in pasto a tutta la comunità ( senza contare le minacce ) ma perché in questa sentenza, con la quale il Giudice ha scelto espressamente di punire con durezza Manuel Piredda,  ci sono già indicate le basi dei suoi problemi di personalità e la sua incapacità di accettare la fine di una relazione. “

Tags: inchiestamanuel pireddapitzalisvalentina
Previous Post

Teulada, due milioni di euro per una pista ciclabile con vista mare

Next Post

Gestione rifiuti, Sardegna virtuosa: settimi a livello nazionale

Articoli correlati

Aggredito in centro a Elmas, 14enne derubato di una collana

Aggredito in centro a Elmas, 14enne derubato di una collana

Schianto in moto a Carbonia: addio a Massimiliano Casu, operaio e allenatore

Schianto in moto a Carbonia: addio a Massimiliano Casu, operaio e allenatore

Con la moto contro un furgone a Carbonia, muore il 54enne Massimiliano Casu

Con la moto contro un furgone a Carbonia, muore il 54enne Massimiliano Casu

Muravera, abbandonano i rifiuti nel territorio: maleducati smascherati grazie alle fototrappole

Muravera, abbandonano i rifiuti nel territorio: maleducati smascherati grazie alle fototrappole

Serdiana, Donori, Barrali e Soleminis premiati da Legambiente: sono “Comuni Rifiuti Free”

Serdiana, Donori, Barrali e Soleminis premiati da Legambiente: sono “Comuni Rifiuti Free”

Sarroch, aria  irrespirabile che toglie il fiato e provoca malori

Sarroch, aria irrespirabile che toglie il fiato e provoca malori

Next Post

Gestione rifiuti, Sardegna virtuosa: settimi a livello nazionale

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Cagliari, addio a Ersilia Moreno Secci

La nostra dolcissima mamma Laura Fanari vedova Zaccheddu ci ha lasciato

Cagliari, è mancato all’affetto dei suoi cari Roberto Orgiu: il cordoglio della famiglia

Addio Maria Deidda, una super mamma che è stata la roccia della famiglia

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025