Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

“Casi di scabbia tra i migranti a Cagliari: uno spettacolo indecente”

di Redazione Cagliari Online
25 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

“E’ indecente lo spettacolo che ogni giorno va in onda nella piazza davanti alla sede del Comune di Cagliari, dove decine e decine di immigrati bivaccano in precarie condizioni igieniche e in giacigli di fortuna. Zedda esca dal suo mondo di plastica e ritorni alla realtà, elabori un efficace piano di accoglienza per i profughi, si coordini con il Prefetto e le forze di polizia, tolga dalla strada tutta questa gente e restituisca ai cittadini un importante spazio verde come piazza Matteotti, tra l’altro molto frequentato visto che abbraccia porto e stazione ferroviaria. Auspico, inoltre, la creazione di una task force per affrontare questa emergenza e per diffondere, allo stesso tempo, visto anche il decesso di un ragazzino somalo a causa di una infezione polmonare e la presenza di casi di scabbia, una campagna di sensibilizzazione sui rischi legati alla possibile propagazione di malattie infettive, mettendo in atto le necessarie azioni di controllo e prevenzione”.

Lo afferma il candidato sindaco di Cagliari e attuale vicepresidente del consiglio comunale, Paolo Casu, che aggiunge: “Il fatto è che Zedda ha abdicato al suo ruolo di autorità sanitaria, dimenticando che esiste una vera e propria criticità sul nostro territorio. Nonostante le mie continue interrogazioni in sede consiliare, ad esempio, il sindaco non ha ritenuto opportuno installare nella zona interessata i bagni chimici, e mancano anche i contenitori per gettare i rifiuti, con il risultato di peggiorare una situazione igienico-sanitaria sempre più grave”.

“L’altra sera il programma televisivo ‘Striscia la Notizia’ ha documentato in modo chiaro tutto questo – prosegue Casu – mostrando tanti poveri disperati accampati in mezzo alla sporcizia, in un dormitorio a cielo aperto che indigna ciascuno di noi. Gente che subisce sulla propria pelle il disagio di una condizione di vita indecorosa, in attesa di ricevere un minimo di assistenza”.

“Lo stato di abbandono di questi immigrati va avanti da mesi – sottolinea Casu – ma il problema non sembra riguardare il sindaco Zedda, che anziché vergognarsi preferisce organizzare incontri e convegni per sponsorizzare la sua candidatura alle prossime comunali con l’obiettivo di rinnovare il suo attuale mandato. Ma i cittadini non possono essere presi in giro da questa amministrazione, che si dimostra ancora una volta inadeguata e inefficiente”.

“Una città a vocazione turistica come Cagliari – conclude l’esponente di ‘Insieme Onestamente per Cagliari’ – non può accettare simili situazioni di degrado. E non si tratta solo di crocieristi che sbarcano dalla Costa Pacifica, come ha superficialmente osservato di recente Piergiorgio Massidda, della lista ‘Cagliari 2016’, ma in gioco c’è molto molto di più. C’è la dignità di un popolo, ci sono i diritti delle persone, c’è il dovere della politica di lavorare al servizio della città. I cagliaritani se ne sono accorti e lo dimostreranno a giugno con il loro voto”.

 

Tags: Cagliarimigrantipaolo casu
Previous Post

Il sogno di 3 ragazzi cagliaritani: creano un marchio di abbigliamento

Next Post

1949, l’anno decisivo del Poetto: no a negozi e servizi stile-Rimini

Articoli correlati

Parcheggi al Poetto, Forza Italia all’attacco: “Altro che mobilità sostenibile, è un salasso mascherato da scelta ecologica”

Parcheggi al Poetto, Forza Italia all’attacco: “Altro che mobilità sostenibile, è un salasso mascherato da scelta ecologica”

Cagliari, addio al segretario generale del sindacato Ugl

Cagliari, addio al segretario generale del sindacato Ugl

Cagliari, rifiuti all’ingresso del parco di Terramaini: “Uno spettacolo indecoroso”

Cagliari, rifiuti all’ingresso del parco di Terramaini: “Uno spettacolo indecoroso”

Cagliari, “Pappa e Citti” in vendita: 730mila euro per far rivivere una leggenda di viale Trieste

Cagliari, “Pappa e Citti” in vendita: 730mila euro per far rivivere una leggenda di viale Trieste

Cagliari, tragedia a Is Pontis Paris con tre giovanissimi morti: in carcere il 34enne Alberto Porru, guidava a 150 all’ora

Cagliari, tragedia a Is Pontis Paris con tre giovanissimi morti: in carcere il 34enne Alberto Porru, guidava a 150 all’ora

Cagliari, l’appello: “Auto danneggiata mentre ero in turno, chi ha causato il danno si assuma le proprie responsabilità”

Cagliari, l’appello: “Auto danneggiata mentre ero in turno, chi ha causato il danno si assuma le proprie responsabilità”

Next Post

1949, l'anno decisivo del Poetto: no a negozi e servizi stile-Rimini

ULTIME NOTIZIE

Quartu, un altro incendio in pochi giorni minaccia l’oasi del Parco Naturale di Molentargius

Quartu, un altro incendio in pochi giorni minaccia l’oasi del Parco Naturale di Molentargius

Si rinnova e si rafforza il gemellaggio tra Monserrato e il Senegal

Si rinnova e si rafforza il gemellaggio tra Monserrato e il Senegal

Capoterra, Maddalena spiaggia presa d’assalto dai turisti

Capoterra, Maddalena spiaggia presa d’assalto dai turisti

Settimo San Pietro, polpette avvelenate in piazza Italia

Settimo San Pietro, polpette avvelenate in piazza Italia

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025