Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Carnevale di Barbagia, da oggi ecco tutti gli appuntamenti con le maschere più belle della Sardegna

di Redazione Cagliari Online
5 Marzo 2019
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Maschere etniche, carri allegorici e manifestazioni equestri in un coinvolgente percorso nel cuore dell’Isola.

 Il Carnevale di Barbagia 2019 entra nel vivo. Oggi, 28 febbraio, a Gavoi esplode il ritmo coinvolgente di Jovia Lardajola. Con la Sortilla de Tumbarinos, prevista in piazza San Gavino per le ore 15, chiunque potrà divenire protagonista di un carnevale condiviso e scandito dalla musica di tamburini e pipiolos che coinvolgerà i visitatori in una interminabile serie di danze popolari. L’elegante borgo sarà teatro di altri suggestivi momenti di carnevale lunedì 4 marzo con la sfilata dei carri allegorici e il 5 marzo con l’appuntamento tradizionale del rogo a Zizzarròne.

A partire da domani pomeriggio alle 18, poi, si ripropone a Ollolai il rito di Sas Tropas, gruppi spontanei di maschere in giro per le case del paese che replicheranno alla stessa ora il 5 marzo. Nel paese di Ospitone i carri allegorici saranno protagonisti in occasione della grande sfilata del 2 marzo alle ore 15.

Tanti i paesi coinvolti nel circuito Carnevale di Barbagia 2019 nel fine settimana. Oniferi, alle 15:30, sarà teatro del Carrasecare Anticu con l’esibizione di Sos Maimones e del Gruppo Sa Vargia.

Intenso pomeriggio anche a Lula, dove è prevista la suggestiva uscita di Su Battileddu per la nuova edizione di Paganos – Carrasecare Luvulesu.

Le allegorie dei carri in cartapesta e dei gruppi in maschera saranno l’ingrediente del sabato pomeriggio anche a Orani e Ottana e di domenica 3 marzo a Fonni e Ovodda.

Sempre il 3 marzo, a partire dalle 15, le strade di Mamoiada verranno invase dal rumore dei campanacci e dalla solennità del passaggio di Mamuthones e Issohadores che replicheranno il 5 marzo insieme ai carri allegorici e al gruppo Juvanne Martis Sero.

Domenica sarà anche la volta di Ottana, dove andrà in scena Caratzas in Otzana con l’uscita dei Boes e Merdules dalle ore 15:30. La manifestazione proseguirà il 4 marzo con Merduleddos a ziru mentre Boes e Merdules faranno nuovamente la loro comparsa il 5 marzo.

Nello stesso pomeriggio del 3 marzo riflettori puntati anche su Orotelli, dove l’esibizione di Thurpos e Thurpeddos segnerà un momento importante del Carrasecare Oroteddesu. L’evento si ripeterà il 10 marzo.

Alle ore 15 del 5 marzo Urthos e Buttudos sconvolgeranno con il loro passare chiassoso il pomeriggio del paese di Fonni accompagnati dall’eleganza e dal fascino misterioso delle Mascheras Limpias mentre a Lodine, alle ore 16, andrà in scena su Harrasehare Lodinesu.

Il 6 marzo, mercoledì delle ceneri, a Ovodda andrà il processo a don Conte di Me^uris de Lessia mentre Lodine sarà ancora protagonista con A zirare su Harrasehare. Ancora a Lodine, il 9 marzo alle 15, la sfilata dei carri allegorici mentre a Orani alle 16 si terrà la sfilata delle maschere tradizionali organizzata e animata dal Gruppo Su Bundhu.

Il 10 marzo alle 15, a Nuoro, la sfilata dei carri allegorici per la nuova edizione di Carotas in sas carreras nugoresas. Olzai ospiterà quest’anno la sfilata delle maschere tradizionali organizzata dal Bim Taloro e prevista per le ore 16. Alle 15, a Lodè, su Carrasecare Lodìnu con la sfilata della Mascaras Nettas e Mascaras Bruttas.

Il ciclo di eventi si chiude il 16 marzo con la Pentolaccia a cavallo in programma a Nuoro dalle 13 alle 18.

Tags: barbagiacarnevale
Previous Post

Spiagge sicure anche in Sardegna, da Salvini fondi “per combattere i venditori abusivi”

Next Post

Il mistero della balena spiaggiata nella foresta sulla scia degli avvoltoi

Articoli correlati

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Si sente male in strada e muore: Ollastra dice addio a Francesca Pinna, 35 anni, mamma di due bimbi

Si sente male in strada e muore: Ollastra dice addio a Francesca Pinna, 35 anni, mamma di due bimbi

Ricercato per omicidio stradale: moldavo fermato all’aeroporto di Olbia e arrestato

Il fuoco non dà tregua: scoppia un incendio sulla statale, chiuso l’aeroporto di Olbia

La figlia di Nicola Riva si laurea con una tesi su nonno Gigi: “Un momento di grande intensità emotiva”

La figlia di Nicola Riva si laurea con una tesi su nonno Gigi: “Un momento di grande intensità emotiva”

Su Spantu, Sarroch, Frutti d’Oro e Maddalena: studenti, lavoratori e viaggiatori a terra

Arst, lavoratori senza stipendio: scatta la protesta dei sindacati, appello alla Regione

Aeroitalia denunciata da Adiconsum: “Troppi costi aggiuntivi e ingiustificati per i passeggeri della Sardegna”

Nuove disposizioni in aeroporto, Aeroitalia conferma il controllo dei documenti per i viaggiatori in continuità territoriale

Next Post

Il mistero della balena spiaggiata nella foresta sulla scia degli avvoltoi

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Cagliari, addio a Ersilia Moreno Secci

La nostra dolcissima mamma Laura Fanari vedova Zaccheddu ci ha lasciato

Cagliari, è mancato all’affetto dei suoi cari Roberto Orgiu: il cordoglio della famiglia

Addio Maria Deidda, una super mamma che è stata la roccia della famiglia

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025