Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Carbonia, l’oasi degli animali salvati dal macello nata durante il covid

di Valeria Putzolu
12 Maggio 2024
in area-vasta, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Carbonia, l’oasi degli animali salvati dal macello nata durante il covid
È ben conosciuto in tutto il territorio, in pochi anni ha messo in piedi un rifugio per tanti animali che, destinati a una vita incerta o a essere consumati come pasti, trascorrono le giornate all’aria aperta, tutti insieme, come la loro natura richiede. Ed è così che è diventata meta di approdo per tante famiglie, coppie di anziani e bambini, come un ragazzino di appena 11 anni che, ogni giorno, si dirige nel terreno di Giganti per osservare i suoi amici a quattro zampe: è appassionato a tal punto da conoscere caratteristiche e cure “più degli esperti” commenta Giganti che gestisce i componenti dell’oasi come una grande famiglia allargata. Un lutto, però, di recente ha frenato l’entusiasmo dell’uomo: una delle capre, Nocciolina, in procinto di partorire ha avuto delle difficoltà. Un parto gemellare, i capretti morti nel ventre della mamma e l’impossibilità di reperire un veterinario per salvare la capra. Una richiesta di aiuto incessante, per due giorni, il tentativo effettuato con la mamma, pur di salvare l’animale, di estrarre i corpi dei piccoli manualmente. Operazione riuscita, ma la capra, sicuramente troppo provata e con un’infezione in corso, è deceduta tra le lacrime dei presenti. “La mia è un’oasi senza alcun fine se non quello di accogliere gli animali che mai andranno al macello. Non sono da reddito ma animali da compagnia. Purtroppo le particolarità burocratiche, a oggi, non hanno ancora definito l’oasi e non sono in possesso dei codici per richiedere un intervento preposto da parte dei veterinari della Asl. Per Nocciolina ho chiesto ausilio anche privatamente, pur di salvarla avrei speso la cifra richiesta, ma gli specialisti erano impegnati altrove”. Un giorno che doveva essere di festa, come quello che ha segnato la nascita di un asinello, cucciolo che è diventato da subito la mascotte dell’oasi, si è trasformato invece in un dramma. “Sono animali e sono vite, e come tali meritano tutto il rispetto e l’attenzione”. Ed è sulla questione del benessere animale, quindi, che si concentra l’attenzione: la pratica sposata dalle amministrazioni comunali, al fine di indurre al rispetto e la salvaguardia di tutte le specie, deve essere un diritto per tutti. Insegnare ai più piccoli le basi fondamentali della convivenza pacifica anche con gli animali induce a una crescita serena e responsabile. Una richiesta, dunque, che le peripezie burocratiche si concludano celermente “per evitate che in futuro si possano ripresentare scenari di sofferenza come quello avvenuto per mamma capra morta di parto”.
Tags: Carbonia
Previous Post

Cagliari, il medico che ha salvato i bambini dalle bombe e ha soccorso i terremotati

Next Post

Oristano, le pale eoliche sono sbarcate: “Buona domenica a noi sardi”

Articoli correlati

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Sestu, erbacce alte e secche a ridosso delle case e degli esercizi commerciali: “Il pericolo è che scoppi un incendio”

Sestu, erbacce alte e secche a ridosso delle case e degli esercizi commerciali: “Il pericolo è che scoppi un incendio”

“Chiesta l’archiviazione del procedimento penale nei confronti dei presunti autori dell’uccisione di Tigro”, il povero gatto bruciato vivo

“Chiesta l’archiviazione del procedimento penale nei confronti dei presunti autori dell’uccisione di Tigro”, il povero gatto bruciato vivo

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Sarroch, incidente alla raffineria Saras: grave un operaio

Capoterra,  abusi edilizi in zona vincolata: “Biggio, ex direttore regionale della tutela del paesaggio sotto accusa”

Capoterra, abusi edilizi in zona vincolata: “Biggio, ex direttore regionale della tutela del paesaggio sotto accusa”

Allarme truffe online, Codici Cagliari: “Clonano voce e video per ingannare i più fragili”

Allarme truffe online, Codici Cagliari: “Clonano voce e video per ingannare i più fragili”

Next Post
Oristano, le pale eoliche sono sbarcate: “Buona domenica a noi sardi”

Oristano, le pale eoliche sono sbarcate: "Buona domenica a noi sardi"

ULTIME NOTIZIE

Si ferma all’alt ma cerca di fuggire subito sulla Ss 131, dentro l’auto ha un chilo di coca: pusher in manette

Ritrovata in Ungheria Chantal Tonello: era stata rapita dalla madre 13 anni fa

Nascondeva in casa hashish, coca e marijuana: pusher di 50 anni arrestato a Iglesias

Abusata davanti al figlio di 4 anni dal muratore che si stava occupando dei lavori in casa

Meteo Casteddu, sole e afa reggono su quasi tutta la Sardegna: caldo assicurato sino al weekend

Meteo Casteddu, weekend di sole con temperature in rialzo si tutta l’Isola

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Un altro vasto incendio a Serramanna, a fuoco alcuni terreni coltivati: “Prima uno scoppio, poi le fiamme”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025