Capoterra, trovati 3500 lacci proibiti: due denunce a Rio San Girolamo

Operazione anti bracconaggio dei forestali

Il Corpo Forestale di Capoterra ha denunciato due persone, sequestrato 3500 lacci e 150 reti, in seguito alle indagini su un controllo condotto qualche giorno fa nel quartiere periferico di Rio San Girolamo. In quell’occasione, gli inquirenti sorpresero un uomo di 39 anni e uno di 42 mentre trasportavano un centinaio di tordi catturati proprio grazie ai lacci e alle reti illegali. Dopo la denuncia dei due sospetti, si è provveduto con la bonifica dell’area d’interesse delle operazioni. Si tratta dell’ennesimo colpo inferto al bracconaggio in un paese, Capoterra, dove questa attività è molto diffusa e praticata da tempo.

Lorenzo Scano


In questo articolo: