Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

“Cambio vita, dall’Olanda a Ollolai”: boom per il reality show made in Barbagia

di Paolo Rapeanu
18 Luglio 2018
in sardegna, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

“Cambio vita, dall’Olanda a Ollolai”: boom per il reality show made in Barbagia

Le prime due puntate del reality olandese made in Barbagia raggiungono 700 mila spettatori e il 10 % di share È partita con il botto la trasmissione delle due prime puntate del reality show olandese ambientato a Ollolai e intitolato “Het Italiaanse Dorp: Ollolai”. Il 16 luglio scorso sugli schermi della tv olandese Rtl television, è andata in onda la trasmissione definita dai media locali dei Paesi Bassi “coraggiosa”, dal momento che si tratta di documentare il trasferimento di cinque famiglie con un progetto di vita ben definito nella Capitale della Barbagia. Trasferimento con acquisto di cinque ruderi a un euro, all’interno del progetto di sviluppo locale messo a punto dall’amministrazione comunale guidata da Efisio Arbau per rivitalizzare il centro storico e l’economia locale.

I numeri parlano chiaro, con oltre il 10 % di share ben 716 mila spettatori su sei milioni di abitanti hanno seguito la trasmissione. Cifre che hanno superato abbondantemente le previsioni dei produttori della Rtl Blue Circle, che fin dal primo momento hanno scommesso su queste storie progettando con il primo cittadino di Ollolai e tutta l’amministrazione comunale di Ollolai la logistica, non facile, di questa avventura.

Le prime due puntate hanno offerto una panoramica sul paese, hanno descritto cosa è Ollolai e la sua popolazione, e hanno offerto il punto di vista delle dieci coppie che sono arrivate nel paese e che ad aprile hanno affrontato il severo giudizio della commissione locale che ha ascoltato i loro piani di vita e ha deciso della loro vita. “Perché è così – ha spiegato durante la puntata Monica Columbu, commerciante e componente del consiglio (oltre a Monica anche Efisio Arbau, Maria Laura Ghisu e Mario Nonne) che si è occupato di valutare le proposte – noi in pratica dobbiamo decidere della vita di queste persone, dei loro progetti, e sicuramente questo è un compito difficilissimo”. Tra le dieci coppie qualcuna ha rinunciato perché si è resa conto che si trattava di un progetto molto importante sia dal punto di vista umano che economico. Qualcuna sperava ovviamente di essere scelta, ma ha avuto il diniego della commissione per diversi motivi. Ma le cinque che sono state selezionate, hanno sicuramente trasmesso tutto il loro entusiasmo al pubblico presente nella sala consiliare e hanno convinto gli ollolaesi delle loro proposte. “Vogliamo fare un cambio vita e lo vogliamo fare qua, tra queste mura, tra questa gente che ci ha accolti”. Un’idea coraggiosa e innovativa, premiata appunto dai telespettatori olandesi, che non ha mancato di trasmettere emozioni, quando in fase di valutazione le famiglie aspettavano le risposte sul loro futuro. Ora l’appuntamento è per la terza e quarta puntata. Le cinque famiglie dovranno affrontare il trasferimento vero e proprio, iniziare a lavorare per la ristrutturazione delle loro nuove case e conoscere i loro nuovi concittadini.

Tags: barbagiaHet Italiaanse Dorp: Ollolaiolandaollolai
Previous Post

I “4 Ristoranti” sardi di Alessandro Borghese finalmente su Sky: una prima serata tutta gustosa

Next Post

Sulla Sardegna in arrivo giorni roventi, 40 gradi e afa da bollino rosso

Articoli correlati

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Si sente male in strada e muore: Ollastra dice addio a Francesca Pinna, 35 anni, mamma di due bimbi

Si sente male in strada e muore: Ollastra dice addio a Francesca Pinna, 35 anni, mamma di due bimbi

Ricercato per omicidio stradale: moldavo fermato all’aeroporto di Olbia e arrestato

Il fuoco non dà tregua: scoppia un incendio sulla statale, chiuso l’aeroporto di Olbia

Cagliari, minacce e violenza dall’ex: condannato per atti persecutori e lesioni aggravate un imprenditore 60enne

Cagliari, minacce e violenza dall’ex: condannato per atti persecutori e lesioni aggravate un imprenditore 60enne

La figlia di Nicola Riva si laurea con una tesi su nonno Gigi: “Un momento di grande intensità emotiva”

La figlia di Nicola Riva si laurea con una tesi su nonno Gigi: “Un momento di grande intensità emotiva”

Su Spantu, Sarroch, Frutti d’Oro e Maddalena: studenti, lavoratori e viaggiatori a terra

Arst, lavoratori senza stipendio: scatta la protesta dei sindacati, appello alla Regione

Next Post
Sulla Sardegna in arrivo giorni roventi, 40 gradi e afa da bollino rosso

Sulla Sardegna in arrivo giorni roventi, 40 gradi e afa da bollino rosso

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Cagliari, addio a Ersilia Moreno Secci

La nostra dolcissima mamma Laura Fanari vedova Zaccheddu ci ha lasciato

Cagliari, è mancato all’affetto dei suoi cari Roberto Orgiu: il cordoglio della famiglia

Addio Maria Deidda, una super mamma che è stata la roccia della famiglia

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025