Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliaritani incivili al volante, 7600 auto rimosse in un anno: stanati tanti furbetti del carico-scarico

di Paolo Rapeanu
20 Gennaio 2022
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliaritani incivili al volante, 7600 auto rimosse in un anno: stanati tanti furbetti del carico-scarico

Sono migliaia i cagliaritani incivili alla guida che sono stati beccati, nel 2021, dagli agenti della polizia Locale di Cagliari. 7627 automobili rimosse dal carro attrezzi, per riaverle indietro è stato indispensabile pagare una multa. E i “re” dei furbetti alla guida, ben 2150, sono quelli che non hanno rispettato la segnaletica stradale: sosta vietata, per esempio. Nella poco onorevole classifica seguono le 821 automobili pizzicate davanti a un’area di carico-scarico, subito seguiti dai 633 casi di macchine lasciate in zone interessate da lavori stradali. Le casse comunali, quindi, si sono abbastanza rimpinguate grazie ai tanti verbali staccati dai poliziotti della caserma di via Crespellani.

Tra gli altri casi più frequenti: automobili sopra le strisce pedonali, davanti ai passi carrabili, in mezzo alla carreggiata, ben 76 parcheggiate in seconda fila, 348 in zona rimozione e altre 154 in spazi dedicati esclusivamente ai pullman, venticinque in aree pedonali e ben 287 negli stalli riservati ai disabili.

Tags: cagliaritaniinciviliVolante
Previous Post

Cagliari, l’sos di una 55enne: “Sfrattata, nessuno mi affitta una casa col reddito di cittadinanza”

Next Post

Svolta a Capoterra, sì alla prima oasi per tutti gli animali abbandonati: “Cani e gatti più sicuri”

Articoli correlati

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Mauro Mantega, 40enne cagliaritano scomparso da Parma, i familiari: “Un piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Cagliari, gabbiani in trappola sull’asfalto nel quartiere Fonsarda, l’appello: “Aiutateci a salvarli”

Feto in gravi condizioni, donna incinta dalla Sardegna a Genova su un aereo militare

Volo d’urgenza Cagliari- Milano per salvare un bimbo di 5 giorni

Cagliari, l’incubo delle auto colpite dai vandali si allarga: vetri in frantumi anche all’Amsicora

Cagliari, l’incubo delle auto colpite dai vandali si allarga: vetri in frantumi anche all’Amsicora

Next Post
Svolta a Capoterra, sì alla prima oasi per tutti gli animali abbandonati: “Cani e gatti più sicuri”

Svolta a Capoterra, sì alla prima oasi per tutti gli animali abbandonati: "Cani e gatti più sicuri"

ULTIME NOTIZIE

Meteo Casteddu, tempesta di caldo su tutta la Sardegna: agosto inizia con picchi di 40 gradi

Meteo Casteddu, anche domani la Sardegna nella morsa del caldo e dell’afa

Tragedia a Carbonia, sono due 25enni le vittime del terribile schianto sulla Provinciale

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Sanluri: tra vermentino, cannonau e bovale la storia degli ospedali del Medio Campidano

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025