Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, Villa Tigellio abbandonata: cosa c’è scritto nelle pietre?

di adminuser
2 Settembre 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

di Marcello Roberto Marchi

” Abbiamo la nostra storia ed essa non ci appartiene ” osservava tempo fa, con una punta di amarezza, la Professoressa Maria Antonietta Mongiu a corredo di un  suo articolo  sulla ” Città in pillole ” a proposito di cosa rappresentano Piazza Yenne e il Corso Vittorio Emanuele nella storia di

Cagliari. 
Ed io ho pensato subito e penso ancora oggi  anche a Villa Tigellio. 
E’ anch’essa la nostra storia e sembra non appartenere a nessuno. Tanto meno  al Comune di Cagliari  e alla Soprintendenza ai Beni culturali, nonostante il ” roboante ” cartello affisso alla recinzione che circonda i ruderi della Villa. 
All’interno del bunker che  ospita l’ingresso, le giovani ragazze che accolgono i visitatori non hanno nemmeno un foglietto che dia qualche piccola  informazione su questo monumento storico, che dovrebbe rappresentare una “ricchezza”  non solo culturale per la Città. 
Invece, Villa Tigellio è lasciata in pieno abbandono,  erbacce  secche ovunque  , arbusti infestanti, lasciata letteralmente ” marcire “. 
Si, proprio marcire,  con le colonne e i ruderi che lentamente  e inesorabilmente  vanno sbriciolandosi, con le scritte in latino su alcuni basamenti che stanno definitivamente scomparendo , senza che chi ha il dovere di preservarle dalle intemperie se ne preoccupi Eppure basterebbe poco.
Ma lo stesso Consiglio Comunale, nonostante la presenza di Assessori e di Consiglieri che vivono in zona, in mezzo a milioni di euro distribuiti con  la recentissima variazione di bilancio , non ha  avuto la sensibilità ” culturale ” di  destinare poche decina di migliaia di euro alla salvaguardia e alla valorizzazione dell’unico monumento storico a cielo aperto nel cuore della Città..
A proposito, Il Soprintendente ,  l’Assessore Regionale e quello Comunale ai Beni culturali ci sanno dire cosa sono quelle scritte e il loro significato ? Almeno restaurino quelle pietre e le sistemino al coperto per essere viste  e realmente apprezzate dai visitatori.
Tags: Cagliarivilla tigellio
Previous Post

Polemica a Poggio: “Vogliono fermare il concerto dei Nonsoulfunky”

Next Post

Elmas, scoperti i furti di sabbia dei turisti: multe di mille euro

Articoli correlati

Cagliari, focus sugli amici che erano con Mariano a Su Siccu: lasciato solo e morto in mare nella notte a 16 anni

Mariano, silenzi e omertà: nessuno dei partecipanti alla festa a Su Siccu sa niente. Oggi l’autopsia

Cagliari, al Poetto area fumatori usata come deposito dai venditori ambulanti

Cagliari, al Poetto area fumatori usata come deposito dai venditori ambulanti

Cagliari, degrado e inciviltà al Castello di San Michele: “Rifiuti abbandonati, resti di picnic ed escrementi ovunque”

Cagliari, degrado e inciviltà al Castello di San Michele: “Rifiuti abbandonati, resti di picnic ed escrementi ovunque”

L’ematologo Giorgio La Nasa è il nuovo direttore sanitario dell’Arnas Brotzu

L’ematologo Giorgio La Nasa è il nuovo direttore sanitario dell’Arnas Brotzu

Lavori conclusi e strada ok: riapre al traffico viale Merello

Cagliari, disagi infiniti per gli automobilisti: partono i lavori in viale Merello, traffico stravolto

Cagliari, totem elettronici all’ingresso dei cimiteri

Cagliari, occhio agli ascensori del cimitero di San Michele: domani mancherà la corrente elettrica

Next Post

Elmas, scoperti i furti di sabbia dei turisti: multe di mille euro

ULTIME NOTIZIE

Senorbì, paga 550 euro ma lo smartphone non arriva: ventenne truffato su Facebook da un pugliese

Ruba 40mila euro a stranieri anziani dai conti correnti: sospesa dipendente delle Poste a Oristano

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

Cagliari, focus sugli amici che erano con Mariano a Su Siccu: lasciato solo e morto in mare nella notte a 16 anni

Mariano, silenzi e omertà: nessuno dei partecipanti alla festa a Su Siccu sa niente. Oggi l’autopsia

Quartu, in 4 con un’auto tamponano un uomo in scooter per vendetta e scappano: denunciati

Quartu, in 4 con un’auto tamponano un uomo in scooter per vendetta e scappano: denunciati

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025