Sei fermate, sette minuti per andare da piazza Matteotti a piazza Repubblica. C’è la svolta, dopo anni di attesa, per i lavori della metropolitana leggera nel tratto che collegherà via Roma con la stazione che affaccia su via Dante. I lavori sono stati consegnati all’Ati che avrà poco più di ottocento giorni a disposizione per terminare l’opera. Si inizia proprio da piazza Matteotti, e tra le prime “rivoluzioni viarie” ci sarà quella che interessa la via Sassari, dove cambierà il senso di marcia. Le fermate? Oltre a quella di Matteotti ci sarà quella davanti al Comune, poi nella zona della Darsena, in viale Bonaria e davanti alla basilica di San Saturnino, prima di raggiungere piazza Repubblica. L’ok all’inizio del cantiere (previsto nei prossimi giorni) è stato annunciato dal presidente regionale Christian Solinas e dal sindaco di Cagliari Paolo Truzzu. Il primo ha ricordato che “l’opera è stata programmata quando ero assessore regionale dei Trasporti, si tratta di un intervento di 26 milioni. Due chilometri e mezzo, questo il percorso totale del nuovo tratto della metropolitana. Ci saranno tre nuovi tram”.
Il sindaco Paolo Truzzu parla di “svolta epocale per la città e per l’hinterland. L’obbiettivo finale è creare quella piazza sul mare che cambi volto, totalmente, alla via Roma. Speriamo di poter fare il primo viaggio sino a Monserrato entro il 2023”.