Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, Truzzu in questura: solidarietà agli agenti dopo le polemiche per i manganelli

di Sara Panarelli
2 Marzo 2024
in cagliari, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, Truzzu in questura: solidarietà agli agenti dopo le polemiche per i manganelli

Il sindaco Paolo Truzzu sta con le forze dell’ordine e, dopo gli attacchi ricevuti dagli agenti che hanno manganellato gli studenti minorenni a Pisa, oggi ha fatto visita in questura e nella caserma dei carabinieri di via Nuoro a Cagliari per esprimere solidarietà alla polizia. Truzzu era accompagnato dai deputati Salvatore Deidda e Fausto Piga, entrambi di Fdi, e da consiglieri ed esponenti del partito.

Non solo solidarietà alle forze dell’ordine: quella di Truzzu appare una risposta-polemica politica a quanto dichiarato dalla neopresidente della Sardegna, Alessandra Todde, con la quale peraltro si sta consumando una battaglia all’ultimo voto, nella sua prima conferenza stampa. Todde aveva detto: “I sardi hanno risposto ai manganelli con le matite”, riferendosi proprio ai fatti di Pisa, dove studenti minorenni delle superiori, che manifestavano per la pace in Medio Oriente, sono stati manganellati dalla polizia. Tanto da indurre il presidente della Repubblica Mattarella a una presa di posizione molto dura nei confronti del ministro dell’Interno Piantedosi.

La solidarietà nei confronti dei poliziotti è stata espressa per gli episodi di violenza e minacce ai loro danni dopo i casi di Pisa ma anche di Firenze e Torino. “Le forze dell’ordine sono il nostro presidio di sicurezza, per questo ci batteremo sempre per proteggerle”, spiegano gli organizzatori dell’iniziativa. “Le istituzioni hanno il dovere di sostenere con convinzione gli agenti impiegati nella pubblica sicurezza, dobbiamo respingere con ogni mezzo i gravi tentativi di delegittimazione messi in atto nei giorni scorsi. – si sottolinea – E’ necessario fermare immediatamente questo clima d’odio, che rischia di provocare conseguenze come quelle accadute a Torino, dove una volante e gli agenti che stavano fermando un irregolare per condurlo in un centro di rimpatrio sono stati aggrediti dai manifestanti dei centri sociali. Ci aspettiamo che anche la sinistra, che è stata prontissima nel mettere sotto processo mediatico polizia e carabinieri, esprima oggi solidarietà alle forze dell’ordine e condanni senza tentennamenti le violenze fisiche messe in atto con regolarità da centri sociali e antagonisti”. Analoga iniziativa verrà svolta con i carabinieri e i finanzieri di Isili, nel sud Sardegna.

Tags: carabinierideiddamanganelliquesturatruzzu
Previous Post

Il Flumendosa si avvicina al ponte di ferro, scatta la massima allerta

Next Post

“La statale 130 venga messa in sicurezza”: proteste a Decimomannu

Articoli correlati

Cagliari, prometteva carriere a minorenni nel mondo dello spettacolo: il dj Max Coviello condannato per violenza sessuale

Cagliari, prometteva carriere a minorenni nel mondo dello spettacolo: il dj Max Coviello condannato per violenza sessuale

Monastir, 19enne tunisino derubato e pestato con bastoni dal branco: regolamento di conti

Monastir, 19enne tunisino derubato e pestato con bastoni dal branco: regolamento di conti

Pauroso schianto sulla 554 a Quartu, un’auto si ribalta vicino al cimitero: tre feriti

Cagliari, ragazzino di 11 anni investito in via Roma: trasportato al Brotzu in codice rosso

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Cagliari, non solo piazza Ingrao: ok alla riqualificazione di tutti i chioschi abbandonati della città

Al Teatro Massimo la Giornata nazionale della Malattia di Parkinson

Parkinson, da Cagliari la svolta in tutto il mondo: l’università sperimenta nuove cure

Next Post
“La statale 130 venga messa in sicurezza”: proteste a Decimomannu

"La statale 130 venga messa in sicurezza": proteste a Decimomannu

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, prometteva carriere a minorenni nel mondo dello spettacolo: il dj Max Coviello condannato per violenza sessuale

Cagliari, prometteva carriere a minorenni nel mondo dello spettacolo: il dj Max Coviello condannato per violenza sessuale

Monastir, 19enne tunisino derubato e pestato con bastoni dal branco: regolamento di conti

Monastir, 19enne tunisino derubato e pestato con bastoni dal branco: regolamento di conti

Monserrato, incubo buche sull’asfalto: automobilisti esasperati

Monserrato, incubo buche sull’asfalto: automobilisti esasperati

Pula, giovane di Villa San Pietro trovato con cocaina e un grosso coltello in auto: arrestato

Sassari, maxi furto in casa: rubano oro e gioielli per centomila euro

Uta: panini, bibite e patatine da gustare in pineta per contribuire alle spese della festa

Uta: panini, bibite e patatine da gustare in pineta per contribuire alle spese della festa

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025