Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, spiragli di normalità nella stazione senza negozi: dopo 16 mesi riapre finalmente il bar

di Paolo Rapeanu
19 Dicembre 2023
in cagliari, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, spiragli di normalità nella stazione senza negozi: dopo 16 mesi riapre finalmente il bar
In una stazione di piazza Matteotti senza negozi e servizi (a parte i bagni a pagamento e una piccola cappella per pregare) riapre dopo 16 mesi il bar di proprietà delle Ferrovie dello Stato. A riaprirlo è la stessa famiglia che, a settembre 2022, aveva deciso di chiuderlo dopo la morte di Salvatore Melis, storico barista deceduto all’età di settantasei anni. A confermarlo a Casteddu Online è uno degli eredi Melis, Christian: “Siamo aperti ogni giorno dalle 5 alle ventidue”. Nello scontrino è possibile scoprire, sotto il nome, Viva Cafè, la società a responsabilità limitata che ha preso in gestione le mura: Settembre 46. Basta una semplice ricerca online per capire che si tratta di una realtà, da codice Ateco, che si occupa di somministrazione e ristorazione, con sede in via De Magistris 8. L’accordo, dopo mesi di trattative e lavori, è stato quindi trovato, tra privati e Ferrovie: e dentro la caffetteria non è rimasto nulla, nemmeno uno spillo, dei vecchi arredi. Lo spazio dei tabacchi è lo stesso, c’è tutta un’area interna con tavolini e sedie e poi il bancone del bar con le vetrine piene di paste, pizzette, tramezzini e panini.
Un servizio sicuramente utile per le migliaia di passeggeri che, ogni giorno, devono prendere un treno o scendere da un convoglio appena arrivato a Cagliari. Il tutto mentre va avanti la battaglia di una decina di ex dipendenti della vecchia gestione, impegnati tra sindacato e avvocati ad avere almeno il Tfr. Una vicenda squisitamente giudiziaria che vedrà la fine solo dopo le udienze. Intanto, scontrino alla mano, ecco alcuni prezzi della nuova caffetteria della stazione: un caffè, anche macchiato, costa un euro e venti centesimi, una bottiglietta d’acqua da mezzo litro, naturale o frizzante non fa differenza, un euro e cinquanta.
Tags: stazione
Previous Post

Cagliari, addio a 80 parcheggi nel viale Trieste più stretto: paletti davanti alla chiesa, nuova strada a maggio

Next Post

Ci ha lasciato Giorgio Deiana, l’ultimo commosso saluto sarà a Donori mercoledì alle 15

Articoli correlati

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Cagliari, l’auto guidata da un ventenne butta giù un palo in via Torricelli: momenti di paura

Cagliari, l’auto guidata da un ventenne butta giù un palo in via Torricelli: momenti di paura

Scomparso da un anno, il nuovo appello della mamma di Michael Frison: “Si è fidato di una ragazza conosciuta online”

Scomparso da un anno, il nuovo appello della mamma di Michael Frison: “Si è fidato di una ragazza conosciuta online”

Speronato in scooter mentre tornava a casa fra Elmas e San Sperate

Speronato in scooter mentre tornava a casa fra Elmas e San Sperate

Sinnai, via la bolletta cartacea per tutelare l’ambiente ma scatta la protesta

Sinnai, via la bolletta cartacea per tutelare l’ambiente ma scatta la protesta

Next Post
Ci ha lasciato Giorgio Deiana, l’ultimo commosso saluto sarà a Donori mercoledì alle 15

Ci ha lasciato Giorgio Deiana, l'ultimo commosso saluto sarà a Donori mercoledì alle 15

ULTIME NOTIZIE

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025