Sabato 10 dicembre alle 10 nella Grotta Gennari dell’Orto Botanico di Cagliari (ingresso da viale Sant’Ignazio) verrà inaugurato il presepe artistico realizzato con le sculture lignee del maestro Gianni Salidu, recentemente scomparso.
Nel 2008 l’artista aveva realizzato un presepe nella Cava Romana, presentando in quell’occasione le sue sculture su pietra: il Centro Servizi “Hortus Botanicus Karalitanus” guidato dal prof. Gian Luigi Bacchetta ha deciso di posizionare quest’anno la sacra rappresentazione nella cavità di epoca romana dedicata al fondatore Patrizio Gennari per ricordarne l’opera e celebrare i 150 anni dell’Hortus Botanicus Karalitanus.
Il presepe si compone di 20 sculture realizzate con materiali lignei autoctoni e in particolare con legni di olivo, ginepro e mandorlo. Solo il bambin Gesù è realizzato in pietra.
Tutto è stato reso possibile grazie alla collaborazione fattiva dell’Associazione Culturale “Sant’Antico abbraccia il mare”, l’impegno della moglie dello scultore Pinella Bullegas e grazie all’allestimento realizzato dall’artista Tiziana Agus.
Il presepe rimarrà aperto al pubblico per tutto il periodo natalizio, fino all’8 gennaio 2017. Gli orari di visita saranno quelli consueti dell’Orto botanico durante il periodo invernale: dalle 9 alle 14 tutti i giorni escluso i lunedì (riposo settimanale). Gli unici giorni di chiusura osservati dall’Orto saranno il 25 dicembre e il 1 gennaio, come accade in tutte le strutture museali. Per gli studenti regolarmente iscritti all’Università di Cagliari l’ingresso è sempre gratuito.