Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Cagliari, ora c’è un corso per diventare crocerossine

di ale2
24 Giugno 2017
in area-vasta, hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sono aperte le iscrizioni per partecipare a Cagliari all’imminente corso di formazione per infermiera volontaria della Croce Rossa Italiana, presso l’Ispettorato del Comitato Provinciale cittadino. 
 
Per accedere al corso sarà necessario possedere la cittadinanza italiana e un’età  compresa tra i 18 e i 55 anni. Richiesto anche il diploma di scuola media superiore. 
Al compimento degli studi, è infatti possibile conseguire il titolo di Diploma di Infermiera Volontaria della Croce Rossa Italiana, equivalente all’attestato di operatore socio-sanitario specializzato (O.S.S.S.) ed esclusivamente nell’ambito dei servizi resi nell’assolvimento dei compiti propri delle forze armate e della Croce Rossa Italiana, si è abilitate a “prestare servizio di emergenza e assistenza sanitaria con le funzioni e le attività proprie della professione infermieristica, come stabilito dalla Disciplina del Corso di Studi approvato con D.M. del 9 novembre 2010 e dell’art. 1737 del D. Lgs. n. 66/2010”. 
Le infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana “assicurano assistenza infermieristica e socio sanitaria dinnanzi a una elevata professionalità, grazie a conoscenze scientifiche e tecniche attuali, necessarie a svolgere le funzioni proprie dell’assistenza infermieristica, con una particolare formazione nell’ambito dell’emergenza”.
 
Le “Crocerossine”, ausiliare delle Forze Armate, oltre ad assicurare assistenza infermieristica nelle missioni umanitarie e di pace, intraprese a livello nazionale ed internazionale, “assolvono – si legge in una nota ufficiale – i propri compiti istituzionali nell’ambito delle attività e funzioni della Croce Rossa, partecipando ai soccorsi in caso di calamità naturali ed altri eventi di emergenza”. Non solo. Le Crocerossine volontarie hanno acquisito una comprovata esperienza nell’attuare e “partecipare a iniziative di educazione sanitaria, assistenza e prevenzione indirizzate alla popolazione, oltre che alla diffusione del Diritto Internazionale Umanitario e dei principi del Movimento Internazionale di Croce Rossa”. 
Per informazioni più dettagliate sarà possibile rivolgersi all’Ispettorato II.VV. del Comitato provinciale di Cagliari, nella sede di  viale Luigi Merello 57 il martedì e il giovedì sera, dalle 17 alle 19. Disponibile anche l’indirizzo e-mail:  [email protected]
 
Marcello Polastri 
Tags: Cagliaricroce rossa
Previous Post

Molti ne soffrono ma pochi ne parlano, le emorroidi: come curarle

Next Post

Quadrifoglio d’Argento, ecco chi sono i migliori cagliaritani-VIDEO

Articoli correlati

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Auto d’epoca da sogno in passerella a Villacidro per l’evento Vintage organizzato da “Marotto Sound”

Auto d’epoca da sogno in passerella a Villacidro per l’evento Vintage organizzato da “Marotto Sound”

Frutti d’Oro, rapina al discount: carabinieri alla caccia del bandito con la maschera chirurgica

Era ricercato da 9 anni: 54enne quartese rintracciato e arrestato ad Assemini

Prosegue il ripopolamento nel Sud Sardegna, liberati altri 29 giovani grifoni

Prosegue il ripopolamento nel Sud Sardegna, liberati altri 29 giovani grifoni

Aeroitalia: “Basta falsità, i nostri aerei sono sicurissimi: a bordo del Cagliari-Milano normali procedure e zero panico”

Aeroitalia: “Basta falsità, i nostri aerei sono sicurissimi: a bordo del Cagliari-Milano normali procedure e zero panico”

Daniel racconta il percorso a ostacoli di un disabile a Marina Residence: “Ecco la mia odissea”

Daniel racconta il percorso a ostacoli di un disabile a Marina Residence: “Ecco la mia odissea”

Next Post

Quadrifoglio d'Argento, ecco chi sono i migliori cagliaritani-VIDEO

ULTIME NOTIZIE

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025