
di Jacopo Norfo
Da oggi Cagliari Online-Casteddu Online si rinnova con la sua nuova grafica e diventa il giornale di tutta la Città Metropolitana: un quotidiano sempre più iperlocale, dove ogni città e paese avrà la sua pagina di riferimento nel sito, ma anche un quotidiano con una veste Nazionale. Una piccola realtà nata dalla Sardegna che ora entra nel grande progetto di Quotidiano.Net e del Gruppo Monrif, il secondo gruppo editoriale in Italia che edita giornali del calibro di La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno, Qn. L’idea è nata ad aprile quando ci ha chiamato a Bologna Debora Peroni, direttore marketing del gruppo Monrif: fare diventare il nostro giornale più forte e strutturato, grazie alla concessionaria nazionale Speed e alla realizzazione di un nuovo portale che punta moltissimo sulla versione Mobile. Un quotidiano pensato soprattutto per gli Smartphone, per informarvi 24 ore su 24 in maniera veloce su tutte le notizie di Cagliari e di tutti i paesi di quella che è diventata, appunto, la Città Metropolitana. Non perderemo la nostra libertà e la nostra indipendenza, la proprietà del giornale resta in Sardegna ma lavorare col Gruppo Monrif è la realizzazione di un piccolo grande sogno che ci ha portato in meno di sei anni ad avere centomila lettori unici in media al giorno e sette milioni di pagine visualizzate al mese. La nostra linea editoriale? La gente, semplicemente dare voce alle persone, siete voi i veri protagonisti del nuovo progetto di Cagliari Online. Anche chi non ha mai avuto voce, su nessun giornale. Siamo talmente liberi e indipendenti che nessuno può farci una telefonata per dirci cosa “non si può scrivere”, non abbiamo editori con interessi politici nè edilizi alle spalle: questo voi lettori lo avete capito e per questo ogni giorno partecipate in maniera diretta con le vostre foto, i vostri video, le vostre notizie e i vostri articoli in diretta filtrati da una redazione composta solo da giornalisti professionisti, praticanti e pubblicisti. Qui anche le persone comuni, con le loro belle storie, recitano un ruolo di primo piano e possono raccontarle senza censure. L’informazione gratuita, a portata di un clic: per voi, possiamo promettervelo, ci saremo sempre. Cosa cambia però da oggi? Avrete un sito più moderno e funzionale, che darà molto più spazio alle realtà locali. Con la competenza del Gruppo Monrif, che ci affianca in questa sfida affascinante, abbiamo una home page che dà ampio spazio a tutti i paesi dell’Area Vasta. Oltre a Cagliari troverete giorno e notte le news in diretta di Quartu, Selargius, Assemini, Elmas, Monserrato, Quartucciu, Sestu, Pula, Sarroch, Capoterra, Domusdemaria, Teulada, Dolianova, Sinnai, Settimo, Maracalagonis, Senorbì, Mandas, Pimentel, Samatzai, Muravera, Villasimius, Villaputzu e di tutto il Cagliaritano che è la nostra area di riferimento. Vogliamo raccontare la cronaca ma anche le vostre belle storie, le vostre denunce e le vostre speranze.Neanche nelle nostre più rosee aspettative, quando nel 2011 partì questa avventura, avremmo pensato di raggiungere con voi il traguardo di diventare il giornale solo online più letto in Sardegna. Ma il passo decisivo, col quale abbiamo raddoppiato i lettori, è stato fatto negli ultimi 12 mesi, e per questo devo ringraziare il nostro direttore commerciale Massimo Lai: con la sua competenza e professionalità ha dato una svolta al nostro progetto editoriale e dalla sua intelligenza e passione è nata la progettazione di questo nuovo sito, grazie al quale siamo certi di potervi informare per tutti i prossimi anni, insieme a Quotidiano.Net e al gruppo Monrif, in maniera più incisiva e strutturata. La stessa passione che negli ultimi mesi ha contagiato una redazione della quale vado semplicemente orgoglioso, fatta di ragazzi che hanno creduto nella nostra idea sino a diventare insostituibili: in particolare Federica Melis, Fiorella Garofalo, Ennio Neri e Nanni Boi (veri pilastri del giornale) ma anche Marcello Polastri, Ignazia Melis e Francesco Piras che ha appena realizzato il nostro nuovo profilo Instagram.Questo nuovo sito nasce però grazie alla grande bravura di Cesare Navarotto, direttore operativo di Monrif.Net e di Michele Accursi, Art Director di Monrif, che hanno lavorato negli ultimi mesi con una disponibilità eccezionale. Oltre all’idea vincente e al contributo prezioso e trascinante di Debora Peroni, direttore marketing di Monrif, vorrei ringraziare Sara Pancotti della concessionaria nazionale di pubblicità Speed, e naturalmente Nicola Natali, direttore dell’Amministrazione di Monrif, e Federico Palazzoli che per primo ci ha proposto l’idea. Che altro dire? Si riparte da qui. Vi invitiamo a seguirci nella nostra pagina Fb ufficiale che ha quasi 140mila fan e a scriverci a [email protected] e su Whatsapp al 3420428755. Si riparte da questa nuova versione del sito con l’entusiasmo di realizzare un’informazione al vostro servizio. Si riparte con voi, per voi. Con l’arma che rende l’uomo più forte di qualsiasi ostacolo: la libertà.