
Saranno messi in evidenza gli itinerari e gli accessi del parco naturale della Sella del Diavolo. Ed è stato trovato il compromesso con gli amanti delle due ruote: le mountain bike potranno sfrecciare sul colle tra Calamosca e il Poetto, ma solo ed esclusivamente in alcuni sentieri prestabiliti. Il progetto sugli accessi e gli itinerari del parco è stato esaminato oggi dalla commissione Ambiente e politiche del mare, alla presenza del dirigente Giambattista Marotto e dell’assessore Alessandro Guarracino.
“Abbiamo fatto le bonifiche e portato via i rifiuti lasciati dai cafoni”, dichiara Raffaele Onnis, Riformatori, presidente della commissione Politiche del mare, “stiamo valorizzando un luogo straordinario, ancora poco conosciuto dai cagliaritani”.
Gli attuali tracciati saranno ridefiniti ed evidenziati, così come saranno valorizzati al meglio i varchi posti nel parcheggio di Marina Piccola e viale Calamosca. C’era il timore che le mountain bike dovessero sparire, ma “abbiamo trovato un compromesso”, aggiunge Onnis, “potranno attraversare il parco, ma solo lungo tracciati ad hoc”.
C’è infine l’ipotesi di aprire un nuovo e suggestivo tratto di collegamento tra Marina Piccola e la Sella del Diavolo.