Cagliari, nasce la navetta per portare i giovani nei locali notturni

L’idea del gestore del Beer Garden, Stefano Floris: “Abbiamo pensato soprattutto a loro, ai clienti, nell’area cantiere e in mezzo al traffico, il rischio multe e carroattrezzi è sempre dietro l’angolo”

Una navetta in servizio dalle 21 alle 2.30. Stavolta sono i gestori dei locali che si adeguano e vanno contro tendenza, con il cantiere e i lavori nell’area di via Angioy: tra i disagi e i pochissimi parcheggi e il tempo, con il freddo e la pioggia battente, era inevitabile. Poi anche le multe, il temuto carro attrezzi, così nasce un servizio che può tutelare sia i clienti che i residenti del centro, nel marasma dei fattori che spesso influiscono nella scelta di un locale o di una particolare zona della città, mentre il sindaco Massimo Zedda era stato chiaro fin dall’inizio: “Tra le attività commerciali della zona, durante le festività natalizie nessun disagio con operai e lavori in corso per dare la possibilità ai commercianti di poter lavorare serenamente”.

Ma l’idea dell’imprenditore Stefano Floris, titolare del BeerGarden, era in embrione da tempo e da ieri, per l’appunto, è stata messa in piedi: “Come funziona? E’ semplice – dice Floris – tutti i week end chi vuole raggiungere la zona di via Angioy può comodamente farlo, basterà parcheggiare l’auto nella zona della stazione, chiamare al numero 331/5090835 e la navetta vi porterà a destinazione per poi riaccompagnarvi a riprendere il mezzo gratuitamente. E’ una sperimentazione – prosegue Stefano Floris – ma l’ida sta piacendo, l’obiettivo è andare incontro al cliente soprattutto quando nelle giornate più intense di lavoro è impossibile trovare un parcheggio libero nella zona, rischiando talvolta d non trovare l’auto al rientro”.