Un magico solstizio d’estate si terrà domenica prossima per quanti, nel giorno con più ore di luce dell’anno, ritrovandosi alle ore 19 in piazza Calamosca accanto all’omonima spiaggia, potranno partecipare alla visita guidata sul colle Sant’Elia.
Tappe previste: torri costiere, tempio punico di Astarte, le antiche cisterne. Luoghi dei quali verranno raccontate storie e leggende incredibili.
Le guide ambientali di Ambiente Sardegna raccomandano un abbigliamento comodo e pratico, una fonte di luce individuale perché, in collaborazione con le guide turistiche di Sardegna sotterranea, faranno rientro a tarda sera, dopo aver ammirato IL SOLE TRAMONTARE, e gustato un aperitivo di fronte alla luna che si specchiera’ tra la SELLA DEL DIAVOLO e il GOLFO DEGLI ANGELI.
Parteciperanno anche scrittori e documentaristi mentre ci sarà anche Marcello Polastri per raccontare la storia dei sotterranei inaccessibili della Sella del Diavolo.
Info su www.sardegnasotterranea.org