Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, per la prima volta in Italia corsi per fare diventare i migranti istruttori di Blsd

di Redazione Cagliari Online
11 Giugno 2018
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, per la prima volta in Italia corsi per fare diventare i migranti istruttori di Blsd

“I Quattro cuori”, sabato a Cagliari l’evento formativo gratuito per imparare l’utilizzo del defibrillatore e le manovre della rianimazione cardiopolmonare Sabato 9 giugno 2018, a Cagliari dalle 8.30 alle 13.30, nei locali della Fiera campionaria, promosso dall’associazione HSF (Helpful & Sustainable Future) e dalla società scientifica “IRC Comunità”, si terrà l’evento gratuito “I quattro cuori”, nel corso del quale 180 persone, scelte tra giovani studenti, atleti, appartenenti alle forze dell’ordine e alle forze armate, saranno formate, senza alcun esborso finanziario, per compiere in sicurezza le vitali manovre della rianimazione cardiopolmonare. La formazione sarà curata da qualificati e certificati istruttori nazionali e l’evento, primo nel suo genere in Sardegna, è incentrato sulla formazione diffusa della rianimazione cardiopolmonare e la cosiddetta “rimozione del corpo estraneo dalle vie aeree”. L’iniziativa dell’associazione HSF, la cui direzione scientifica è affidata al dottor Luigi Cadeddu, ha lo scopo di sensibilizzare cittadini e istituzioni sui rischi dell’arresto cardiaco collegato alla mancanza di soccorso. La defibrillazione, in caso di arresto cardiaco improvviso, è infatti utile se è somministrata in pochissimi minuti e il risultato è tanto più efficace se il primo soccorritore attua anche le manovre di rianimazione cardiopolmonare. L’arresto cardiaco improvviso, provoca in Italia circa 65.000 decessi l’anno, dei quali 900 solo in Sardegna, mentre si stima che il 70% dei testimoni degli eventi mortali non abbia saputo praticare nemmeno il massaggio cardiaco. Polizia di stato , reparto volo della Polizia di Stato, Esercito Italiano, atleti delle varie discipline , Aeronautica Militare della base di san Lorenzo , Brigata Sassari, studenti e cittadini comuni , tutti impegnati nell’apprendere le manovre di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce. 160 allievi , 40 istruttori sardi e 12 formatori nazionali provenienti da tutta Italia. In un area i bambini della scuola media Bellavista di Flumini di quartuinsegnano la rianimazione cardipolmonare ai migranti della Caritas, coordinati da istruttori del Togo e del Senegal. In questa occasione ha ricevuto la medaglia d’argento il sottufficiale Nicola Agus del 151° della Brigata Sasari, durante il suo tempo libero ha salvato a Guspini un uomo copito da Arresto cardico praticandogli il massaggio cardiaco e la defibrillazione precoce, premiato dal dott Luigi Cadeddu presidente HSF e dalla dott.ssa Dora Caputo presidente di IRC Comunità . “Interessante e primo in Italia l’esperimento di creare istruttori di blsd tra i migranti , abbiamo abilitato un istruttore del Togo , il quale , insieme a studenti della scuola media Bellavista e volontari della Misericordia di Settimo hanno formato i primi 30 migranti ospiti della Caritas”, racconta Luigi Cadeddu

Tags: Cagliaricorsimigranti
Previous Post

Zia Rosa, 101 anni, sarda: va a votare per non lasciare il suo paese in mano a un commissario

Next Post

Furgone in fiamme nella notte a Quartu, intervengono i vigili del fuoco

Articoli correlati

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Spaventoso incendio a Carbonia, in volo anche un Canadair per spegnere le fiamme alimentate dal vento

Spaventoso incendio a Carbonia, in volo anche un Canadair per spegnere le fiamme alimentate dal vento

Cagliari, l’auto guidata da un ventenne butta giù un palo in via Torricelli: momenti di paura

Cagliari, l’auto guidata da un ventenne butta giù un palo in via Torricelli: momenti di paura

Cagliari, i parcheggi del Poetto diventano un rifugio per i senzatetto

Cagliari, i parcheggi del Poetto diventano un rifugio per i senzatetto

Next Post
Furgone in fiamme nella notte a Quartu, intervengono i vigili del fuoco

Furgone in fiamme nella notte a Quartu, intervengono i vigili del fuoco

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025