Cagliari-Inter, quella magia di Dely Valdes che mise ko i nerazzurri

Amarcord rossoblù: la squadra di Bruno Giorgi conquistò una grande vittoria. Quella di Lopez potrebbe imitarla

di Roberto Scalas

Domenica alle 15 la squadra di Diego Lopez sfiderà la nuova Inter di Mazzarri. Il bilancio di questa sfida è a favore dell’Inter con undici vittorie contro le sei dei rossoblù e hanno pareggiato ben diciasette volte. Delle sei vittorie conquistate dal Cagliari in molti ricorderanno quella della stagione 93/94, l’anno della cavalcata europea.

E’ il 12 settembre 1993 e la squadra di Bruno Giorgi, dopo le prime tre giornate, ha guadagnato un solo punto guadagnato al “Marassi” contro il Genoa e nelle altre due gare è uscito sconfitto dal campo neutro di Bologna contro l’Atalanta e dal “Friuli” contro l’Udinese. Il tecnico pavese cerca la prima vittoria in campionato contro i nerazzurri di Osvaldo Bagnoli che lascia in panchina la stella olandese Dennis Bergkamp inserendo nell’undici di partenza Francesco Dell’Anno. Giorgi risponde schierando contemporaneamente Matteoli e Allegri. L’Inter fa la partita mentre i rossoblù aspettano cercando di far male in contropiede. Dopo undici minuti si infortuna Nicolò Napoli e l’allenatore dei sardi decide di sostituirlo con un centrocampista con spiccate doti offensive: Francesco Moriero. E’ la svolta. Dopo che i nerazzurri avevano impegnato più volte Valerio Fiori, i cagliaritani si fanno vivi dalle parti di Zenga con micidiali contropiedi e in chiusura del primo tempo arriva il goal: la difesa dell’Inter respinge corto un cross dalla sinistra, Bisoli di testa passa la palla ad Allegri che non aggancia ma ben appostato c’è Dely Valdes che di sinistro toglie le ragnatele dalla porta difesa da “l’uomo ragno”.

Nel secondo tempo stesso copione della prima frazione e l’Inter si fa più pericolosa con l’ingresso di Bergkamp ma Bisoli, dopo qualche difficoltà iniziale, ne prende le misure limitando le giocate dell’ex giocatore dell’Ajax. Il Cagliari resiste e quando può si rende pericoloso con le ripartenze fino al fischio finale dell’arbitro Beschin. I rossoblù battono i nerazzurri con una bellissima rete di “Panagoal” dopo ben 21 anni di digiuno.

Quella squadra viene ancora ricordata con tanto affetto dal popolo sardo reputandola tra le migliori della storia del Cagliari.


In questo articolo: