Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, incidenti diminuiti del 31 per cento: “Merito delle rotonde”

di federica-lai
20 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari città più sicura, in otto anni gli incidenti diminuiscono del 31 per cento: dai 90 sinistri stradali del 2006 si è passati ai 45 attuali. I dati sono stati annunciati oggi dall’assessore alla Mobilità, Mauro Coni, durante la trasmissione di Radio X “Extra Live”. Ridotto anche il traffico in città del 7 per cento.

Un miglioramento dovuto all’attivazione di diversi autovelox, ma anche alla realizzazione di alcune rotatorie nei punti strategici della città, come per esempio quella tra via Is Mirrionis e via Cadello, che dopo le prime settimane di polemiche ora è apprezzata dai cagliaritani.  “Dal 2006 ad oggi gli incidenti sono praticamente dimezzati: erano 90 al mese otto anni fa, 65 nel 2011 e attualmente 45 – ha spiegato l’assessore Coni – Non solo, le auto in circolazione sono diminuite del 7 per cento. Questo perché l’amministrazione ha deciso di aumentare i controlli stradali con l’attivazione di diversi autovelox, e di puntare sulle rotatorie negli incroci più pericolosi di Cagliari. Ma anche sulla riduzione delle carreggiate in alcune strade troppo larghe, riducendo la tendenza degli automobilisti a calcare l’acceleratore”.

Tra i punti più pericolosi di Cagliari l’Asse mediano e via Roma. “Nell’asse mediano di scorrimento – ha aggiunto il comandante della Polizia Municipale, Mario Delogu – c’è un’alta concentrazione di incidenti mortali, dove a incidere sulla pericolosità è l’alta velocità, e dove spesso rimangono coinvolti scooter e moto. Mentre via Roma è una strada rischiosa per i pedoni, ecco perché stiamo cercando di rendere più sicuri gli attraversamenti pedonali lungo la strada”. Presente nella trasmissione radiofonica di Radio X anche Claudia Floris, dell’associazione “Vittime della strada” che ha sottolineato l’importanza dell’educazione stradale nelle scuole. “Le vittime della strada – ha sottolineato – sono soprattutto i giovani tra i 18 a 25 anni al rientro da serate con amici o in discoteca. Spesso non si ha la percezione delle conseguenze che il cattivo utilizzo dell’auto può causare: per questo è necessaria una maggiore informazione tra gli adolescenti con l’introduzione dell’educazione stradale nelle scuole”.

Tags: Cagliariconirotatorie
Previous Post

#Museumweek, Cagliari porta i suoi musei nella rete nata su Twitter

Next Post

Vanno a fare la spesa senza pagare: denunciate 10 donne cagliaritane

Articoli correlati

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Cagliari, più ombra e meno caldo al mercato di piazza Nazzari

Cagliari, più ombra e meno caldo al mercato di piazza Nazzari

Cagliari, basta auto a folle velocità: nuovi attraversamenti pedonali rialzati davanti alle scuole e nelle zone ad alto rischio

Cagliari, basta auto a folle velocità: nuovi attraversamenti pedonali rialzati davanti alle scuole e nelle zone ad alto rischio

Cagliari, assalto notturno alla cassa del parcheggio: 42enne portato in carcere a Uta

Cagliari, assalto notturno alla cassa del parcheggio: 42enne portato in carcere a Uta

Luigi e Marisa, consulenti nella casa dei misteri a Cagliari alla ricerca della verità: come e quando sono morti?

Luigi e Marisa, consulenti nella casa dei misteri a Cagliari alla ricerca della verità: come e quando sono morti?

“Il caso di Danilo Cancedda a “Chi l’ha Visto”: “Non si è ucciso, si voleva sposare”.

“Il caso di Danilo Cancedda a “Chi l’ha Visto”: “Non si è ucciso, si voleva sposare”.

Next Post

Vanno a fare la spesa senza pagare: denunciate 10 donne cagliaritane

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, i rossoblù partono dalla Domus: primo incontro di stagione con la Fiorentina

Cagliari, i rossoblù partono dalla Domus: primo incontro di stagione con la Fiorentina

Quartu, via libera al riordino urbano: più volumetrie a Pirastu e via Segre

Quartu, via libera al riordino urbano: più volumetrie a Pirastu e via Segre

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

Auto danneggiate e furti continui tra Su Planu e Selargius: “Hanno rubato perfino la batteria, è un disastro”

Auto danneggiate e furti continui tra Su Planu e Selargius: “Hanno rubato perfino la batteria, è un disastro”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025