Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, in trecento in piazza contro “la scuola bluff di Renzi”

di federica-lai
22 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, trecento tra studenti e docenti per dire no alla scuola di Renzi, definita dai sindacati “un grande bluff”, e difendere il diritto allo studio. “Basta agli annunci del Governo – spiega Nicola Giua, Cobas – e alla Regione chiediamo che vengano messe in campo più risorse, non solo per l’edilizia scolastica ma anche per sostenere le spese degli studenti sardi, dall’infanzia all’università”. La manifestazione, organizzata dai Cobas a livello nazionale, è partita a Cagliari intorno alle 10 da piazza Garibaldi per poi proseguire verso il palazzo regionale di viale Trento. Nel mirino il progetto di 136 pagine presentato nelle scorse settimane dal Governo.

“Con gli investimenti per le spese militari potreste assumere migliaia di precari” e “la scuola non si paga e non si vende”, sono alcuni degli striscioni esposti dagli studenti in corteo. Tra le richieste anche la possibilità di avere un reddito studentesco. “Le nostre richieste sono le stesse fatte a livello nazionale – continua Giua – oltre a quelle specifiche per l’isola dove molte scuole vengono autogestite con finanziamenti propri”. In contemporanea anche la manifestazione studentesca dell’associazione Eureka, con raduno in Piazza Yenne. Gli studenti chiedono “una legge regionale sul diritto allo studio che garantisca l’accesso e la fruizione dell’istruzione a tutti, anche chi è privo di mezzi economici; una serie di servizi garantiti agli studenti anche all’esterno delle mura scolastiche che vadano a costituire un sistema efficiente di welfare studentesco”.

Tags: Cagliaristudenti
Previous Post

Schiavone: Pigliaru dice no all’incontro con l’Ambasciatore Armeno

Next Post

CRS4 e Università di Cagliari: reti intelligenti per le città europee

Articoli correlati

Volo Aeroitalia Cagliari-Milano: “Ero a bordo e vi racconto cosa è successo, non c’è stata nessuna scena di panico”

Volo Aeroitalia Cagliari-Milano: “Ero a bordo e vi racconto cosa è successo, non c’è stata nessuna scena di panico”

Cagliari, il mondo dell’hochey piange l’istruttrice Piera Cabella

Cagliari, il mondo dell’hochey piange l’istruttrice Piera Cabella

Cagliari, “Pace vera, non ipocrisia”: il centrodestra spiega il suo no al documento sul boicottaggio

Cagliari, “Pace vera, non ipocrisia”: il centrodestra spiega il suo no al documento sul boicottaggio

Cagliari, 60enne di Guspini trovata senza vita in casa

Cagliari, 60enne di Guspini trovata senza vita in casa

Il cagliaritano 25enne Andrea Usala arrestato in Egitto: era diretto alla marcia pro Gaza

Il cagliaritano 25enne Andrea Usala arrestato in Egitto: era diretto alla marcia pro Gaza

Cagliari, dopo 8 mesi riapre lo storico tabacchino Stampace-Palabanda

Cagliari, dopo 8 mesi riapre lo storico tabacchino Stampace-Palabanda

Next Post

CRS4 e Università di Cagliari: reti intelligenti per le città europee

ULTIME NOTIZIE

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025