
Di Paolo Rapeanu
Il rogo di Re Cancioffali avvolge tutto il rione storico di Stampace di un fumo abbastanza denso, con le fiamme che illuminano a giorno l’area del campetto sterrato e, sullo sfondo, la chiesa di Sant’Anna. Una grande folla di cagliaritani festeggia il Martedì Grasso, con la maxi sfilata da piazza Giovanni XXIII fino a via Santa Margherita. E, quando del Re restano solo le ceneri, tutti a festeggiare in piazza Yenne, con tantissime zeppole per tutti. Presente anche l’assessora comunale al Turismo, Marzia Cilloccu: “È una grande festa di tutta la città, siamo riusciti a organizzare un Carnevale molto apprezzato e all’insegna della tradizione, grazie anche all’impegno costante profuso dalle varie organizzazioni presenti”.
Ma gli ultimi fuochi del Carnevale casteddaio devono ancora essere accesi: l’appuntamento è per domenica diciotto febbraio, è il turno della pentolaccia. A Stampace, in via Azuni, in programma la Vespiglia. E, per la prima volta in assoluto maschere, coriandoli e stelle filanti sono pronte ad animare anche il Villaggio Pescatori, dalle 17.