Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, il dramma dei lavoratori della scuola di musica: “Stipendio tagliato, con 350 euro come tiriamo avanti?” (VIDEO)

di Paolo Rapeanu
17 Settembre 2021
in cagliari, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

La cooperativa è cambiata e, per i lavoratori della scuola civica di musica di via Venezia a Cagliari sono arrivate, come un temporale improvviso, le note dolenti. Stipendio dimezzato, in un caso c’è stato anche un licenziamento. Sono cinque e pronti alle barricate per riottenere la paga che hanno percepito, per fare servizi di accoglienza e facchinaggio, sino a qualche mese fa. Così, insieme a Luca Locci dell’Sgd, hanno dato vita a una protesta davanti ai cancelli dell’istituto musicale. E l’sos più grande viene lanciato al sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu: “Deve intervenire e risolvere questa situazione”. Età media cinquant’anni, da ormai un decennio conoscono ogni centimetri della scuola civica. Barbara Piras è laconica: “Sono qui da dieci anni, con 454 euro di stipendio non posso tirare certo avanti. Sindaco, cosa devo fare?”, chiede, sconsolata, la lavoratrice, con lo sguardo perso nel vuoto.
Più loquace Ignazio Argiolas: “Mi hanno ridotto completamente lo stipendio da quando è arrivata la nuova cooperativa. 350 euro mensili, prima erano novecento e, a parte questo, pretendono lavori al di fuori delle mie mansioni stabilite. Ripristinate subito lo stipendio e le cifre che mancano all’appello, mi sto giocano il pane”, dice Argiolas. E c’è pure il caso di Elisabetta Soddu, licenziata dopo quasi dieci anni di servizio: “Il Comune ha deciso di prendere una nuova cooperativa, mi hanno licenziata e non ho ricevuto nemmeno i 350 euro che dovevano accreditarmi. Non so perchè mi abbiano licenziata, adesso sono disoccupata e chiedo al Comune di essere reintegrata al lavoro. Voglio tutto lo stipendio che mi spetta per aver fatto lavori di facchinaggio”.
Tags: Cagliariscuola musica
Previous Post

Cagliari, fitness all’aperto nel parco di San Michele: ora si parte

Next Post

“Grazie per i vostri sacrifici”: Massimo Moratti dona 1,5 milioni agli operai della Saras

Articoli correlati

Cagliari, investe un 58enne e scappa senza soccorrerlo: la polizia individua il pirata

Cagliari, investe un 58enne e scappa senza soccorrerlo: la polizia individua il pirata

117 metri in apnea: nuovo record italiano per il sardo Davide Carrera alle Bahamas

117 metri in apnea: nuovo record italiano per il sardo Davide Carrera alle Bahamas

La tragedia di Roberto Cabras, il toccante sfogo della ex moglie: “Il tuo silenzio era un grido che non abbiamo saputo ascoltare”

Stop ai funerali di Roberto Cabras: interviene la Procura, chiesta una nuova autopsia

Meteo Casteddu, sulla Sardegna tipico weekend da primavera inoltrata: punte di 28 gradi

Poetto, 35enne si sente male in acqua: salvato dal bagnino

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Cagliari, violenza e paura al Santissima Trinità: un detenuto aggredisce medici e agenti

Carceri sempre più affollate: Uta straripa ma è emergenza in tutta la Sardegna

Next Post
Saras in crisi, è ufficiale: “Lavoratori in cassa integrazione sino a giugno 2021”

"Grazie per i vostri sacrifici": Massimo Moratti dona 1,5 milioni agli operai della Saras

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, investe un 58enne e scappa senza soccorrerlo: la polizia individua il pirata

Cagliari, investe un 58enne e scappa senza soccorrerlo: la polizia individua il pirata

“Avanza la speculazione energetica e la legge Pratobello24 continua a rimanere chiusa nei cassetti del Consiglio regionale”

“Avanza la speculazione energetica e la legge Pratobello24 continua a rimanere chiusa nei cassetti del Consiglio regionale”

Radio Zampetta Sarda: Non mi trovi bellissima? Mi porti a casa?

Radio Zampetta Sarda: Non mi trovi bellissima? Mi porti a casa?

Uta, auto e moto d’epoca in passerella nel parco Santa Maria

Uta, auto e moto d’epoca in passerella nel parco Santa Maria

Monserrato, insulti shock sui social contro gli amministratori: “Ci sono gli estremi per prendere provvedimenti”

Monserrato, insulti shock sui social contro gli amministratori: “Ci sono gli estremi per prendere provvedimenti”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025