Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, emerge la città del Medioevo: eccezionali scoperte nel Largo

di Jacopo Norfo
27 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Resti di canalizzazioni, strutture murarie ed anche di grandi massi squadrati.
Lo ricorderete… per primi avevamo divulgato la notizia: Largo Carlo Felice, durante i recentissimi lavori per il rifacimento della pavimentazione stradale sono stati ritrovati antichi manufatti.

Era l’11 luglio 2016 (vedi news) e tanti lettori ci hanno scritto, alcuni ci hanno anche spedito non poche immagini come quelle di Antonio Maria Marras. Ed ora la conferma, resa nota dagli archeologi attraverso i media: basamenti di mura,
probabilmente quelle medievali poste a protezione del quartiere La POLA o della Marina, stanno rivedendo la luce dentro ad una grande trincea aperta nel Largo Carlo Felice. Dove, tra la Banca Unicredit e l’angolo con via Dettori, accanto ai tubi delle acque bianche, si nota la roccia calcarea ricca di significati da svelare: sono le orme dei nostri padri, delle civiltà e degli uomini che ci hanno preceduto.
GLI STUDIOSI ipotizzano “basamenti di mura e ambienti di varie epoche“. Infatti da lunedì, come recitano i giornali isolani, personale della neonata soprintendenza unica (quella alla Antichità e alle Belle Arti), sta scavando nel cantiere in un terreno notoriamente ricco di storia. A emergere è un sito molto stratificato, e quindi interessante. Si celerebbe, sempre in zona, anche un tratto della cinta fortificata del quartiere La POLA.
LA STORIA. I reperti che stanno rivedendo la luce oscillano tra il 1500 e l’epoca romana. Sarà che all’altezza del civico 29 del Largo Carlo Felice, duemila anni fa si muovevano i romani e, circa mezzo secolo fa, dagli spalti di una cinta fortificata, veniva tenuto d’occhio il mare da parte di chi ci governava, per il timore di eventuali attacchi?

 

Tags: Cagliarimedioevo
Previous Post

Via Mandrolisai, aspettando la “piscina” tra escrementi e siringhe

Next Post

No alla tredicesima sul pagamento dei cellulari, la protesta sul web

Articoli correlati

Trovato morto in mare il 16enne Mariano Olla, giallo a Su Siccu: Cagliari e Sestu sotto choc

Trovato morto in mare il 16enne Mariano Olla, giallo a Su Siccu: Cagliari e Sestu sotto choc

Cagliari rende omaggio a Carlo Legrottaglie, il brigadiere ucciso durante una rapina: gli onori del Reparto Mobile della Polizia davanti al Provinciale dei Carabinieri

Cagliari rende omaggio a Carlo Legrottaglie, il brigadiere ucciso durante una rapina: gli onori del Reparto Mobile della Polizia davanti al Provinciale dei Carabinieri

Cagliari, 22enne falciata sulle strisce pedonali in via Campania: è gravissima al Brotzu

Cagliari, si aggira con un coltello in mano nei pressi del pronto soccorso: denunciata una 54enne

Dramma a La Maddalena, un giovane ufficiale della Marina sbatte col gommone contro gli scogli e muore

Cagliari, aveva 16 anni ed era di Sestu il ragazzo trovato in acqua senza vita a Sant’Elia

Viale Sant’Ignazio a Cagliari: “Il degrado soffoca la strada universitaria. Rifiuti, vandalismo e abbandono”

Viale Sant’Ignazio a Cagliari: “Il degrado soffoca la strada universitaria. Rifiuti, vandalismo e abbandono”

La vacanza finisce in tragedia, 61enne tedesca muore mentre fa diving a Villasimius

Tragedia a Cagliari, giovane trovato morto in acqua a Sant’Elia

Next Post

No alla tredicesima sul pagamento dei cellulari, la protesta sul web

ULTIME NOTIZIE

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025