Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Cagliari e Quartu protagoniste all’Istria trail: ottimi risultati per il quartetto misto

di Paolo Rapeanu
12 Aprile 2024
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari e Quartu protagoniste all’Istria trail: ottimi risultati per il quartetto misto

Si sono fatti valere i 4 sardi che hanno partecipato alla Istria trail, gara qualificante per poter accedere alle finali del circuito mondiale di Chamonix a fine agosto. 5 gare con distanze dai 168 ai 21 chilometri. Erano in cinque, i rappresentanti dei quattro mori, ma all’ultimo uno non è partito per infortunio. Teodoro Antonello Mura e Massimiliano Oppo hanno partecipato alla corsa da 168 chilometri con 6590 metri di dislivello, Manuela Musu ha corso il trail di 69 con 2220 metri di dislivello positivo e Salvatore Schirru e Barbara Pettinao quello di 42 chilometri con 950 metri di dislivello. Prestazione top per Mura, che ha concluso in 30 ore e diciannove minuti, chiudendo novantanovesimo assoluto e quarto di categoria. Una prestazione della compagine sarda che conferma la crescita del movimento, sempre in misura massiccia in queste gare internazionali che vedono la partecipazione di corridori da tutti e cinque i continenti. Numerosi i corridori “elite” che hanno partecipato alla gara che ha visto la vittoria per il settore maschile di Marek Causidis e per il settore femminile di Alessandra Boifava.

Tags: Cagliariquartutrail
Previous Post

Tragedia al concerto dei Subsonica, 47enne muore dopo una lite 

Next Post

Claudio Ranieri carica il Cagliari in vista della sfida all’Inter: “La salvezza il modo migliore per onorare Gigi Riva”

Articoli correlati

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Ss 131, si cambia: riapre la provinciale Serramanna-Nuraminis e via gli incroci a raso

Ombrelloni in spiaggia e bagnanti fantasma, mania dell’estate: è polemica a Costa Rei

Ombrelloni in spiaggia e bagnanti fantasma, mania dell’estate: è polemica a Costa Rei

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

Next Post
Claudio Ranieri carica il Cagliari in vista della sfida all’Inter: “La salvezza il modo migliore per onorare Gigi Riva”

Claudio Ranieri carica il Cagliari in vista della sfida all'Inter: "La salvezza il modo migliore per onorare Gigi Riva"

ULTIME NOTIZIE

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025