
lL gruppo grotte Cagliari CAI, è giunto ai suoi 50 anni di attività. Per festeggiare il traguardo, ha organizzato una serie di eventi ed incontri tecnico-culturali con lo scopo di far conoscere al mondo speleologico isolano, ma soprattutto ai non addetti ai lavori, il fantastico mondo della speleleologia e lo stato dell’arte delle esplorazioni speleologiche in sardegna.
Domenica 3 luglio, alle 16:30, si terrà presso l’aula Specchi della Facoltà di Lettere e Filosofia di di Cagliari la terza giornata di seminari dedicati all’esplorazione delle cavità carsiche. Si parlerà di tecniche esplorative ipogee, rilevamento e monitoraggio delle sorgenti carsiche ed esplorazioni speleosubacque fino alla recente congiunzione delle grotte di Su Molente e Monte Longos che hanno portato la Sardegna al raggiungimento del record relativo alla grotta più lunga d’italia.