Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari conta i danni della bufera: 150 alberi e 2 Mln per rimediare

di Redazione Cagliari Online
28 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Le raffiche del 21 gennaio scorso, con lo scirocco che ha soffiato fino a 120 km orari, hanno buttato giù 120 piante e 30 sono ancora in osservazione, ma in condizioni molto critiche. A Monte Urpinu i danni maggiori. E ora, per rimediare, serviranno 2 milioni di euro.  È stata “una strage” di alberi. La bufera del 21 gennaio scorso, con lo scirocco che ha soffiato fino a 120 km orari, ha buttato giù 120 piante e 30 sono ancora in osservazione, ma in condizioni molto critiche. A Monte Urpinu i danni maggiori. E ora, per rimediare, serviranno 2 milioni di euro.  

I numeri del disastro sono stati elencati dall’assessore alla Cultura e Verde pubblico Paolo Frau alla commissione comunale competente guidata da Alessio Alias, Sel. L’esponente della giunta ha parlato di “colpo durissimo per il quale è stato chiesto lo stato di calamità naturale” e ha tirato una stoccata alla Protezione civile: “Perché anche in assenza di un avviso specifico abbiamo chiuso parchi e cimiteri. Ci sono stati danni a alberi e case. Ma nessuna persona è stata colpita”. Due le squadre del Comune al lavoro il giorno dell’emergenza.

È stata l’occasione per approfondire anche i temi legati al Verde pubblico in città, Alessandro Sorgia, gruppo Misto e Loredana Lai, Popolari per Cagliari, tra i più critici. Frau ha rivendicato lo stop alla capitozzature lo stanziamento di un fondo specifico per la manutenzione del verde. Ha anche parlato della necessità di sistemare le alberature del largo Carlo Felice.

E alla fine della commissione l’assessore è tornato sulla polemica legata alle allerte della Protezione civile. Per il 21 era stata diramata l’allerta gialla.

“L’allerta gialla non dà l’indicazione di un grado di pericolo di questo tipo”, attacca Frau, “devi essere messo in condizione di avvertire la popolazione su questo genere di rischi. È come se la previsione fosse solo sul rischio alluvione, ma non c’è attenzione su cosa bisogna fare per il vento o le mareggiate. Un servizio di questo tipo non può essere burocratico, ma deve avere operatività e deve aiutare l’operatività degli enti locali che ricevono gli avvisi. Cioè”, spiega, “mettimi in condizione di fare quello che devo fare e mettiti in condizione di predisporre tu gli interventi. Non mi serve il fax o l’avvisino. C’è chi è messo lì per studiare e per vedere quali sono le azioni da mettere in campo. Non vorrei un gioco a mettersi in sicurezza. Serve un po’ più di aiuto. Esempio”, conclude, “se sai che viene sommersa la 195, quei comuni dovranno essere avvertiti sul quel tipo di pericolo affinché io possa chiudere la strada o devo aspettare che una macchina venga travolta?”

Tags: abbattutialberibuferaCagliaridisastro
Previous Post

Chiusura di 9 punti nascita in Sardegna: “Moirano non tagli i servizi”

Next Post

Barbara Santagati: “Dopo Miss Italia lavorerò a febbraio su Italia 1”

Articoli correlati

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Cagliari, più ombra e meno caldo al mercato di piazza Nazzari

Cagliari, più ombra e meno caldo al mercato di piazza Nazzari

Cagliari, basta auto a folle velocità: nuovi attraversamenti pedonali rialzati davanti alle scuole e nelle zone ad alto rischio

Cagliari, basta auto a folle velocità: nuovi attraversamenti pedonali rialzati davanti alle scuole e nelle zone ad alto rischio

Cagliari, assalto notturno alla cassa del parcheggio: 42enne portato in carcere a Uta

Cagliari, assalto notturno alla cassa del parcheggio: 42enne portato in carcere a Uta

Luigi e Marisa, consulenti nella casa dei misteri a Cagliari alla ricerca della verità: come e quando sono morti?

Luigi e Marisa, consulenti nella casa dei misteri a Cagliari alla ricerca della verità: come e quando sono morti?

“Il caso di Danilo Cancedda a “Chi l’ha Visto”: “Non si è ucciso, si voleva sposare”.

“Il caso di Danilo Cancedda a “Chi l’ha Visto”: “Non si è ucciso, si voleva sposare”.

Next Post

Barbara Santagati: "Dopo Miss Italia lavorerò a febbraio su Italia 1"

ULTIME NOTIZIE

Orrore in ospedale: feto ritrovato nel cestino del bagno

Orrore in ospedale: feto ritrovato nel cestino del bagno

Cagliari, i rossoblù partono dalla Domus: primo incontro di stagione con la Fiorentina

Cagliari, i rossoblù partono dalla Domus: primo incontro di stagione con la Fiorentina

Quartu, via libera al riordino urbano: più volumetrie a Pirastu e via Segre

Quartu, via libera al riordino urbano: più volumetrie a Pirastu e via Segre

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025