
Problemi per la sterilizzazione dei ferri chirurgici nell’ospedale Marino di Cagliari. Da una settimana l’autoclave del blocco operatorio, utilizzata per disinfettare gli strumenti usati per le operazioni chirurgiche, è fuori uso e l’unica soluzione è quella di utilizzare quelle funzionanti dell’ospedale Santissima Trinità. Con il disagio di dover poi trasportare i ferri in ambulanza, dove le condizioni di sterilità non sono garantite. “Questo è l’ennesimo esempio di un sistema che non sta funzionando – denuncia Paolo Cugliara, segretario provinciale della Fials – Deve essere garantita la sicurezza e la salute dei pazienti che vengono operati nel reparto”.
Da ieri è stato attivato il servizio di sterilizzazione di garze e ferri chirurgici viene garantito dalla “Sterilis” di Oristano, società vincitrice dell’appalto. Ma rimane il problema delle emergenze vista l’assenza di un’autoclave in sede, e il fatto che Oristano non è proprio dietro l’angolo. “Chiediamo l’intervento urgente della dirigenza medica del presidio”, conclude Cugliara. Nel blocco sono presenti cinque sale operatorie per interventi multidisciplinari: chirurgia generale, ortopedica, ma anche neurochirurgia.