
“A meno di 24 ore la Direzione Generale dell’ A.O Brotzu, giustificandosi con varie declaratorie contrattuali, non autorizza l’assemblea indetta dalla Organizzazione sindacale USB Sanita’”. È la protesta del coordinamento usb Sanità.
Si trattava di un assemblea indetta al fine di affrontare le Disposizioni impartite dalla Direzione Aziendale al personale del Portierato/Guardiania, individuato per il supporto alle operazioni di atterraggio e decollo degli elicotteri nell’elisuperficie dell’ospedale.
“Come USB”, si legge nel comunicato, “abbiamo sollevato in diverse circostanze perplessità e dubbi di legittimità sulle anomali disposizioni impartite al personale, poiché alcuni dei quali hanno riconosciute importanti patologie psicofisiche. Inoltre si è chiesta una sospensione della circolare operativa poiché l’amministrazione con propria deliberazione n°1467 del 4 luglio 2018, ha assegnato ad una società il servizio di gestione, assistenza tecnica e manutenzione dell’elisuperficie. Dando pertanto precise responsabilità al Gestore come individuato ai sensi del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 1° febbraio 2006. Sicuramente oggi si rimane oltraggiati , ma non sorpresi, da quanto avvenuto, l’assemblea doveva e voleva essere un momento democratico, in cui le lavoratrici e i lavoratori potevano fare il punto della situazione e decidere in maniera collegiale come proseguire la mobilitazione, al fine di sanare questa imbarazzante problematica. Da parte della USB Sanità non ci sarà sicuramente nessun arretramento, su quanto fatto emergere, a tutela e a salvaguardia delle lavoratrici e dei lavoratori. Si darà immediatamente mandato ai propri legali di verificare l’opportunità di presentare esposto per comportamento antisindacale e preparando in tempi brevi un volantinaggio e un informativa alle istituzioni, con un coinvolgimento anche dell’opinione pubblica.