Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, a Mulinu Becciu il primo vero orto urbano dei cittadini

di Redazione Cagliari Online
28 Giugno 2017
in cagliari, ismirrionis-sanmichele

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

È stata una vera e propria festa all’aria aperta quella che stamattina si è svolta nel Giardino “Circu de Soli” di via Beato Angelo, affianco alla Scuola dell’Infanzia Maurilio Cauli. Nell’entusiasmo generale di abitanti, curiosi e numerosi rappresentanti dell’Amministrazione comunale, oggi nel cuore di  Mulinu Becciu, uno dei quartieri più popolosi ed importanti di Cagliari, si è infatti ufficialmente inaugurato il primo “Orto condiviso” della città con la messa a dimora di numerose piante orticole, tra cui pomodori, melanzane, carote, zucchine, prezzemolo ed erbe aromatiche.

“Una bellissima iniziativa promossa innanzitutto dai residenti, con la collaborazione di diverse associazioni che si occupano di verde”, ha evidenziato soddisfatto l’assessore al Verde pubblico Paolo Frau, con il sole che splendeva forte sulle vasche colme di buona terra, alcune delle quali già con le prime piantine pronte a ricevere le coccole dei nuovi contadini urbani.

Aperto circa due anni fa, dopo un’imponente lavoro di riqualificazione che a fronte di un investimento di 150mila euro lo ha trasformato da campo incolto e degradato ad oasi verde, il “Circu de Soli” coi suoi 4000 metri quadrati di superficie, da oggi rappresenta ancor di più un tassello importante per il quartiere. Non soltanto dal punto di vista ambientale, in considerazione dell’abbondante varietà di piante che fanno bella mostra di se fra prati e camminamenti, ma anche ludico-didattiche.

E con le sue vasche di altezze differenti, saprà sviluppare e promuovere la cultura del verde fin dall’infanzia e facilitare iniziative di aggregazione fra gli abitanti che avranno la possibilità di gestire insieme l’Orto di quartiere.

“Stiamo pensando di realizzare un’apertura sulla recinzione della vicina Scuola dell’Infanzia – ha annunciato il presidente della Commissione Patrimonio, Politiche della casa e Mobilità, Fabrizio Marcello – in modo che anche i bambini possano conquistare questo spazio coniugando, magari, il gioco all’aria aperta e il lavoro della terra, con l’arte e la didattica in classe”.

Tags: Cagliarimulinu becciu
Previous Post

Cagliari, in arrivo una nave con altri 650 migranti: polemica in porto

Next Post

“Cagliaritani aggrediti dai parcheggiatori, silenzio di Zedda e Pd”

Articoli correlati

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Cagliari, più ombra e meno caldo al mercato di piazza Nazzari

Cagliari, più ombra e meno caldo al mercato di piazza Nazzari

Cagliari, basta auto a folle velocità: nuovi attraversamenti pedonali rialzati davanti alle scuole e nelle zone ad alto rischio

Cagliari, basta auto a folle velocità: nuovi attraversamenti pedonali rialzati davanti alle scuole e nelle zone ad alto rischio

Cagliari, assalto notturno alla cassa del parcheggio: 42enne portato in carcere a Uta

Cagliari, assalto notturno alla cassa del parcheggio: 42enne portato in carcere a Uta

Luigi e Marisa, consulenti nella casa dei misteri a Cagliari alla ricerca della verità: come e quando sono morti?

Luigi e Marisa, consulenti nella casa dei misteri a Cagliari alla ricerca della verità: come e quando sono morti?

“Il caso di Danilo Cancedda a “Chi l’ha Visto”: “Non si è ucciso, si voleva sposare”.

“Il caso di Danilo Cancedda a “Chi l’ha Visto”: “Non si è ucciso, si voleva sposare”.

Next Post

"Cagliaritani aggrediti dai parcheggiatori, silenzio di Zedda e Pd"

ULTIME NOTIZIE

Quartu, via libera al riordino urbano: più volumetrie a Pirastu e via Segre

Quartu, via libera al riordino urbano: più volumetrie a Pirastu e via Segre

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

Auto danneggiate e furti continui tra Su Planu e Selargius: “Hanno rubato perfino la batteria, è un disastro”

Auto danneggiate e furti continui tra Su Planu e Selargius: “Hanno rubato perfino la batteria, è un disastro”

Sardara, basta croci lungo la ex Ss131: oltre  due milioni di euro per la messa in sicurezza della strada

Sardara, basta croci lungo la ex Ss131: oltre due milioni di euro per la messa in sicurezza della strada

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025