Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Burrasca in Sardegna, la Lega chiama il ministro Centinaio: “Subito più polizze agevolate agli agricoltori”

di Redazione Cagliari Online
31 Ottobre 2018
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Allerta maltempo, bufera in arrivo a Cagliari: chiusi tutti i parchi cittadini

Il Vice Commissario Regionale della Lega Dario Giagoni ed il Coordinatore del Nord Sardegna della Lega Giovanni Nurra, a seguito della forte burrasca che si è avuta in Sardegna nelle giornate del 29 e 30 ottobre, con piogge torrenziali concentrate in pochi minuti, grandinate con chicchi grandi quanto palline da golf e venti di libeccio, con volate oltre i 160 km hanno immediatamente segnalato la grave situazione, specialmente a livello agricolo e zootecnico, al Ministro dell’Agricoltura e Turismo Gianmarco Centinaio. Infatti il brutto tempo che, oltre ad interessare il mondo agricolo, ha coinvolto paesi e città, allagando e bloccando strade, ha fatto crollare le coperture di vari fabbricati e la copertura di uno stadio in Gallura, ha fatto sospendere vari collegamenti marini, tra cui la tratta Porto TorresGenova, arrivando a far chiudere le scuole, per sicurezza, nel centro abitato di Alghero. Certamente bisognerà attendere il passare dell’intera settimana, ossia la fine della perturbazione, per avere un maggior dettaglio e quantificazione dei danni avuti, sia sulle produzioni agricole che sulle infrastrutture, agricole e non agricole.

Dopo queste due giornate di grossa perturbazione, Giagoni e Nurra hanno immediatamente raccolto le numerose segnalazioni pervenute dal mondo agricolo sardo e hanno già avviato dei contatti telefonici, direttamente con il Ministro Leghista Gian Marco Centinaio, tramite il Commissario regionale Eugenio Zoffili, per informarlo della grave situazione che si è avuta in Sardegna. “Questo grave ulteriore evento climatico viene dopo la siccità del 2017, che aveva già messo in ginocchio l’agricoltura sarda e se non si interverrà da subito ed urgentemente, anche con mirate azioni strutturali, l’intero settore primario ne risentirà in maniera evidente, con gravissime ripercussioni aziendali e spesso con conseguente risvolto sociale”. Proprio per cercare di ridurre queste situazioni e visto l’andamento climatico generale, con una ciclicità di calamità sorprendentemente ripetitiva nel breve periodo, Giagoni e Nurra, hanno proposto al Ministro, oltre un suo interessamento con conseguente intervento a livello ministeriale, un urgente allargamento delle polizze agevolate, che oltre a coinvolgere le produzioni vegetali vada ad interessare, in questi casi, anche la zootecnica ed i vari fattori di produzione agro-zootecnica. “Cosi le aziende agricole sardo potranno, usufruendo di queste assicurazioni agevolate, poter coprire i danni climatici, non solo sulle produzioni agricole, ma anche sui capi zootecnici e su tutti i vari fattori della produzione. I fondi economici ci sono, possono essere benissimo reperiti nel PSR attuale e nel caso si potrà agevolmente prevedere una apposita azione del prossimo PSR 2021-2028.

Tags: burrascaSardegna
Previous Post

Ladri scatenati al cimitero di Assemini: “Hanno rubato la borsetta a mia madre mentre metteva i fiori”

Next Post

Halloween, boom a Cagliari: “Bambini e adulti pazzi per i dolcetti a forma di zucca e fantasma”

Articoli correlati

Tragedia in Sardegna, centauro 34enne muore in un incidente: addio a Luigi Pinna

Frontale fra camper e auto a Villagrande Strisaili: due persone in codice rosso

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Tre bronzetti sardi all’asta da Christie’s, Nurnet: “Nessun intervento delle istituzioni, parteciperemo noi”

Tre bronzetti sardi all’asta da Christie’s, Nurnet: “Nessun intervento delle istituzioni, parteciperemo noi”

Cala Goloritzé, arrivano in gommone sulla spiaggia e occupano una parte con sedie e ombrellone: l’ira del Comune

Cala Goloritzé, arrivano in gommone sulla spiaggia e occupano una parte con sedie e ombrellone: l’ira del Comune

“Fine vita legge marketing”: impugnazione sicura, ma il consiglio della Sardegna tira dritto

“Fine vita legge marketing”: impugnazione sicura, ma il consiglio della Sardegna tira dritto

Next Post
Halloween, boom a Cagliari: “Bambini e adulti pazzi per i dolcetti a forma di zucca e fantasma”

Halloween, boom a Cagliari: “Bambini e adulti pazzi per i dolcetti a forma di zucca e fantasma”

ULTIME NOTIZIE

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

È di Settimo San Pietro il nuovo campione regionale di Tetrathlon A

Decimoputzu, cani  industoditi aggrediscono e feriscono un passante

Decimoputzu, cani industoditi aggrediscono e feriscono un passante

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

San Vito, incidente stradale sulla 387: salva la mamma 28enne precipitata dal ponte con l’auto

Meteo Casteddu, il sole regge per tutto il weekend ma continua il calo delle temperature

Meteo Casteddu, continua la calda estate su tutta la Sardegna con sole e temperature in aumento

Cagliari, colpo grosso in tabaccheria: 100mila euro vinti col 10eLotto

La fortuna bacia la Sardegna: vinti 36 mila euro a Cagliari e Monserrato con il 10elotto

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025