Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Buoncammino, detenuto con due infarti non trasferito: ora è polemica

di monicapanzica
20 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

“Negare a un detenuto, come fa il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, il trasferimento da Buoncammino, motivandolo con il sovraffollamento, appare come un atteggiamento vessatorio e ingiustificato anche perché l’Istituto cagliaritano non è immune dalla piaga dell’eccesso di presenze di persone private della libertà”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, con riferimento al caso di Saverio Marinaro, torinese, cardiopatico, con ricorrenti crisi asmatiche, che ha chiesto inutilmente di poter essere trasferito da Cagliari a Torino o in un Istituto vicino ai suoi familiari.

“Il detenuto piemontese, che sta scontando una pena detentiva a 7 anni di reclusione, ha subito – precisa Caligaris – due infarti in seguito ai quali gli sono stati impiantati due stent. Le sue condizioni preoccupano i medici del carcere di Buoncammino che sono costretti a ricorrere a interventi in Day Hospital per tenere sotto controllo i diversi disturbi. Nei giorni scorsi infatti è stato necessario dapprima sottoporlo a un esame specifico in seguito a una crisi respiratoria e successivamente a un ricovero per un’ablazione. Senza contare la depressione, aggravata dalla distanza dalla famiglia, impossibilitata per la situazione economica a poter raggiungere Cagliari”.

“Saverio Marinaro, assistito dall’avv. Teresa Camoglio, non chiede di tornare in libertà. È consapevole – conclude la presidente di SdR – del reato commesso e ha accettato la pena. Vorrebbe soltanto avvicinarsi ai suoi parenti, come peraltro sancisce la legge sull’ordinamento penitenziario nell’ottica del recupero sociale previsto dalla Costituzione. In questo specifico caso inoltre le condizioni di salute meriterebbero una più attenta riflessione ma evidentemente il Dipartimento non tiene in alcuna considerazione i principi costituzionali trincerandosi dietro motivazioni discutibili. È lo Stato insomma a dover garantire i diritti dei cittadini compreso quello, per chi ha perso la libertà, di effettuare regolari colloqui con la moglie e i figli, specialmente in presenza di minori e di una condizione di salute particolarmente precaria”.

Tags: buoncamminoCagliari
Previous Post

Capoterra, spettacolare pareggio 16-16 dei ragazzi dell’Amatori Rugby

Next Post

Tratalias, per picchiare la moglie prende la porta a picconate

Articoli correlati

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Cagliari, scontro su Viale Merello: “Opera strategica già finanziata, ora si coinvolgano i cittadini”

Cagliari, scontro su Viale Merello: “Opera strategica già finanziata, ora si coinvolgano i cittadini”

Cagliari, il rinnovo dei documenti diventa un incubo: “File dalle 4 del mattino, solo 16 persone a settimana”

Cagliari, il rinnovo dei documenti diventa un incubo: “File dalle 4 del mattino, solo 16 persone a settimana”

Next Post

Tratalias, per picchiare la moglie prende la porta a picconate

ULTIME NOTIZIE

Meteo Casteddu, caldo intenso su tutta la Sardegna: addio nuvole, tornano i 35 gradi

Meteo Casteddu, allerta meteo per l’afa su tutta l’Isola

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Il nuovo sos: “Brotzu in allarme rosso, carenza di personale, reparti e sale al collasso: venga, Rombo di tuono”

Brotzu, duro attacco da parte del Sindacato USB: “Troppe criticità e vaghe promesse, è tempo di trovare soluzioni”

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025