
Diciassette incendi oggi sul territorio regionale, per tre dei quali è stato necessario l’utilizzo degli elicotteri del corpo forestale, oltre alle squadre a terra. Il primo vasto rogo è scoppiato in agro di Samugheo località “Punteddu Picciu”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Samugheo, coadiuvato dal personale elitrasportato a bordo dell’elicottero proveniente dalla base elicotteristica di Fenosu. Sono intervenute una squadra della compagnia barracellare di Samugheo e 1 squadra dei Oristano. L’incendio ha percorso un’area incolta. Incendio anche nel Comune di Zerfaliu località “Serra Porceddas”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Oristano, coadiuvato dal personale elitrasportato a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi elicotteristiche del CFVA di Fenosu, Marganai e Alà dei Sardi. É intervenuto il GAUF di Oristano, 1 squadra dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Massama,1 squadra dei VVF di Oristano e 1 squadra di volontari di protezione civile. L’incendio ha percorso pascolo nudo. Un altro rogo è divampato a Nuoro, località “S.S. di Buddusò e del Correboi”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Nuoro, coadiuvato dal personale elitrasportato a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi elicotteristiche del CFVA di San Cosimo, Limbara, Pula e un Canadair proveniente da Ciampino. L’incendio ha percorso una superficie di circa 10 ettari di pascolo arborato.