Brotzu, intesa raggiunta per l’accordo integrativo sulla produttività

Boccata d’ossigeno per i lavoratori dell’azienda Brotzu e i due presidi Oncologico Microcitemico. Giannuzzi Fials: “Accordo discreto in termini economici ma un segnale di responsabilità e una risposta in difesa dei reddito dei lavoratori”.

Boccata d’ossigeno per i lavoratori dell’azienda Brotzu e dei due presidi Onco – Micro. Dopo una lunga trattativa  FIALS, CGIL, CISL ,FSI. RSU Aziendale e la Parte Pubblica, hanno trovato l’intesa per l’accordo integrativo sulla produttività.
 
L’intesa raggiunta, cui ha partecipato attivamente la FIALS,  coinvolge 2130 dipendenti dei tre presidi, prevede in particolare, con la busta paga del mese di agosto, come promesso dal Commissario  Straordinario dell’Azienda, un acconto  di circa 180 euro lordi, per ciascun dipendente come una tantum.
 

“Si tratta, di un accordo discreto in termini di riconoscimento economico- spiega Giuseppe Giannuzzi segretario Fiasl- ma è un segnale di responsabilità e una risposta in difesa del reddito dei lavoratori in un comparto che vede i contratti fermi ormai da anni”.


In questo articolo: