
Si fa sempre più insistente una notizia che farà felici gli italiani: il bollo auto, una delle imposte più odiate dagli automobilisti, potrebbe essere abolito. Il governo Renzi, infatti, fa sapere che potrebbe essere rimosso già con la prossima legge di stabilità. E’ sempre stata definita una tassazione ingiusta e ora si sta pensando seriamente di abolirla. L’unica cosa che però preoccupa il governo è il deficit che si verrebbe a creare a carico delle regioni: si parla infatti di quasi sei miliardi di euro che le regioni dovrebbero recuperare in qualche altro modo. Tuttavia, nonostante queste barriere, il governo ha intenzione di introdurre l’abolizione del bollo auto inserendola nella prossima legge di stabilità e comunque entro la fine della legislazione. Il bollo auto, insieme all’Irpef, sarebbero le due tasse da eliminare, anche se questo taglio rappresenterebbe un duro colpo per le amministrazioni regionali che dispongono di queste due entrate per le spese extra sanitarie che vanno dal sociale al lavoro, ai trasporti, alle infrastrutture. Sul tavolo del governo, inoltre, ci sarebbero anche i tagli alle imposte per i trasferimenti di proprietà e del superbollo per le auto di grossa cilindrata.