Bollo auto, chi non lo paga subito: fermo amministrativo di sei anni

Coloro che non hanno i soldi per pagare la tassa automobilistica possono chiedere la dilazione del pagamento

In base ad una nuova riforma chi non paga il bollo auto in tema di tassa di circolazione rischia di restare a piedi per sei anni consecutivi. Per evitare quindi il blocco dell’auto al contribuente converrà chiedere subito la dilazione o eventualmente pagare la tassa in un’unica soluzione e non oltre 60 giorni dalla notifica della cartella medesima. Secondo quanto riportato su l portale “La Legge per tutti”, «il mancato versamento del bollo auto, lo strumento più utilizzato da Equitalia per procedere alla riscossione è il fermo amministrativo sull’auto stessa alla quale si riferisce la violazione tributaria. Questo perché il pignoramento mobiliare risulta fin troppo costoso, aleatorio e poco conveniente, mentre quello immobiliare è possibile solo dopo determinati importi (20.000 euro per l’ipoteca, 120.000 euro per il pignoramento, fermo restando il divieto di esecuzione forzata sulla prima casa). Invece, il blocco dell’auto è una misura che ha sempre rivelato una efficace “capacità persuasiva”, posta la necessità del mezzo privato per gli spostamenti». Quindi chi non ha i soldi per pagare l’intera cartella, può chiedere la dilazione del pagamento. Fino a ieri il fermo auto veniva cancellato con il pagamento della prima rata. Oggi invece non è più così. Infatti, in base ad una importante modifica sul fermo amministrativo del mezzo, la riforma con la nuova sanzione è già in vigore dallo scorso ottobre. 

(Fonte: Laleggepertutti)