Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Strappata la bandiera arcobaleno a Quartu, il Comune: “Gesto vile, la rimetteremo”

di Redazione Cagliari Online
10 Giugno 2022
in hinterland, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Strappata la bandiera arcobaleno a Quartu, il Comune: “Gesto vile, la rimetteremo”

 La bandiera arcobaleno non sventola più alla rotonda del Poetto, davanti all’ingresso di Quartu. Qualcuno, arrivato lì con delle forbici, ha tagliato gli occhielli che la tenevano appesa al pennone al centro della grande aiuola circolare, proprio davanti al viale Colombo, dove nelle scorse settimane, in occasione della Giornata contro l’Omofobia, erano state sistemate anche altre bandiere colorate simbolo della lotta per i diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali, transgender, queer. “Un gesto intenzionale, commesso da chi vorrebbe negare il riconoscimento del diritto alla libera espressione dell’ affettività a una parte dei cittadini della nostra comunità. Un atto spregevole che condanniamo fermamente a nome di tutta l’amministrazione comunale e della comunità LGBT+” E’ questo il commento dell’assessora all’Istruzione, Politiche di genere e Diritti Lgbt del Comune di Quartu Cinzia Carta che spiega così la dinamica della scoperta: “Proprio ieri, transitando al Poetto, un’attivista dell’associazione Agedo si è resa conto della bandiera buttata in terra e l’ha raccolta, rendendosi subito conto che i lembi erano stati tagliati di netto. L’ha quindi portata presso la Biblioteca Centrale di via Dante, dove eravamo riuniti insieme alle associazioni per i diritti in occasione della presentazione di un libro sul tema del rapporto fra genitori e figli Lgbt. Siamo rimasti tutti scossi. La bandiera è stata esposta lì per la serata, a maggior riprova di quanto sia ancora necessario impegnarsi sulla sensibilizzazione e sul rispetto per tutti i colori dell’affettività umana”.

La bandiera, assicura l’assessora Carta, tornerà presto al suo posto:  “Il danneggiamento e la rimozione della bandiera esposta in occasione della giornata contro l’omofobia, bifobia e transfobia ci conferma ancora una volta che non dobbiamo fermarci nella lotta per il riconoscimento dei diritti fondamentali. Non sarà certo un atto vile a fermarci, proseguiremo comunque con le nostre battaglie.

Tags: bandieraquartu
Previous Post

Sfondano un bar a Decimomannu e scappano con la cassa: arrestati 3 giovani cagliaritani

Next Post

Cagliari, stage gratuito alla Biblioteca universitaria: “Serve per fare esperienza”

Articoli correlati

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Cagliari, Ignazia Tumatis uccisa con 10 coltellate: condannato a 21 anni il marito Luciano Hellies

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Pericolo monopattini ad Assemini: “Genitori, ringraziate se il ragazzo è ancora intero”

Next Post
Cagliari, stage gratuito alla Biblioteca universitaria: “Serve per fare esperienza”

Cagliari, stage gratuito alla Biblioteca universitaria: “Serve per fare esperienza”

ULTIME NOTIZIE

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Tragedia della A1: morta anche Silvana, la madre della bimba di 4 anni  deceduta nell’incidente

Tragedia della A1: morta anche Silvana, la madre della bimba di 4 anni deceduta nell’incidente

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025