Lo fanno attraverso questa esaustiva esposizione antologica che ripercorre il meglio della sua vasta produzione, amatissima dal pubblico, a volte ostracizzata dalla critica.La personalità di Corriga, noto principalmente come pittore – ma è stato anche ceramista e designer per l’artigianato artistico e per un decennio presidente dell’ISOLA, sfaccettature che la mostra considera –, è tracciata in un percorso espositivo sviluppato su tutti e quattro i livelli delMuseo d’Arte Moderna e Contemporanea “Antonio Ortiz Echagüe”,istituzione fortemente voluta dallo stesso Corriga.
Il corpus delle opere consta di n. 80 originali fra dipinti a olio, tempera, acquerello, manufatti d’arte applicata (ceramiche, tessiture), e copre un arco temporale che, percorrendo tutta la seconda metà del secolo scorso, arriva sino ai primissimi anni del 2000.Agevolmente i visitatori si potranno addentrare alla scoperta di una ricerca visiva dalle tante sfaccettature, ricca di suggestioni e differenti caratteri stilistici, nella piacevole cornice ambientale dell’antico centro storico di Atzara. Paese rimasto costante, significativo sfondo all’opera di Corriga e già frequentato, per tutta la prima metà del Novecento, da pittori quali gli spagnoli Ortiz Echagüe e Chicharro, Ballero e Figari, il tedesco Scheürlen e grandi fotografi primo fra tutti August Sander.
INAUGURAZIONE DOMENICA 10 MAGGIO INFORMAZIONI :
Museo d’arte Moderna e contemporanea Antonio Ortiz Echagüe Piazza Antonio Ortiz Echagüe, 1 Atzara-
tel.0784 65508 – cell. 3477983242
E- mail: [email protected]: 10,00-13,00 e 16,00-19,00 (legale) 10,00-13,00 e 15,00-18,00(solare) –
Lunedi chiuso (aperto su richiesta)Visite guidate su prenotazione Percorsi didattici per bambini e scolaresche