
Assegnata ufficialmente a Cagliari la Run with Roma 2024.
Cagliari in proiezione delle Olimpiadi 2024 ospiterà il 10 settembre 2016 la Run with Roma 2024. La General Coordinatordel Progetto, Diana Bianchedi, Oro Olimpico nel Fioretto a squadre, ha ufficializzato l’assegnazione alla Città di Cagliari della 10.00 Km. in onore di Abebe Bikila che proprio il 10 Settembre 1960 tagliò il traguardo sotto l’arco di Costantino vincendo, scalzo, nella Maratona delle Olimpiadi di Roma, fissando questo evento nella memoria di ogni appassionato di sport. A ricevere l’invito ad organizzare l’evento è stato il Presidente della Fidalsardegna, Sergio Lai.
“Ho accolto con piacere questo incarico. Per Cagliari sarà una vetrina importante in prospettiva futura – annuncia il presidente della Fidal – l’evento coinvolgerà il sindaco Massimo Zedda e la giunta Comunale ai quali Diana Bianchedi ha ufficialmente inoltrato la richiesta di poter ospitare l’organizzazione con lo scopo di portare a Cagliari questa manifestazione in proiezione dell’assegnazione di un evento Olimpico, come la vela, qualora Roma venisse scelta come città organizzatrice delle “Olimpiadi 2024”.La manifestazione sarà una grande festa del running che unirà idealmente l’intero Paese, ricordando il leggendario passato e proiettando l’Italia verso il sogno futuro. “Per questo evento pensiamo ad un circuito che prevede partenza ed arrivo allo Stadio Comunale di Atletica Leggera di viale Diaz ed un circuito che si svilupperà verso quel bellissimo percorso nel nuovo lungomare del Poetto – spiega Sergio Lai – con una percorrenza di 10 Km fino alla rotonda della Bussola. A 56 anni di distanza, il 10 settembre 2016, e un anno prima della scelta ufficiale della città che ospiterà i Giochi Olimpici del 2024, il Comitato promotore, in collaborazione con il CONI e la FIDAL, vuol omaggiare la storica vittoria dell’atleta etiope organizzando “Run with Roma 2024” una corsa di 10 km (agonistica e non agonistica) che si disputerà contemporaneamente nelle dodici città inserite nel dossier olimpico presentato al CIO, Bari, Bologna, Cagliari, Genova, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Udine e Verona.