
Il Comune di Arzana rispolvera uno dei nuraghi più interessanti del suo territorio, Nuraghe Gilorthi.
Attualmente avvolto dalla vegetazione che ne impedisce la visibilità e la fruibilità il monumento sarà ripulito e dotato di cartellonista multilingue il giorno sabato 11 marzo nell’ambito del progetto “Adotta un Nuraghe®”.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione del Comune con l’Associazione di Promozione Sociale Agugliastra.it che, ormai da 5 anni, porta avanti una politica di valorizzazione dei beni culturali anche oltre i tradizionali confini ogliastrini.
Ubicato a breve distanza dalla linea ferrata che giunge da Arbatax, il nuraghe è parte di un gruppo di torri protostoriche che formano una “cortina” ad est dell’attuale centro abitato e che il Comune intende valorizzare creando un percorso di visite di varia natura: trekking, mountain bike, ferrovia turistica, via equestre.
La collaborazione con il Comune montano, grazie all’impegno dell’Assessore alla Cultura Fausto Ferreli, si preannuncia interessante e proficua con l’intento di creare un attrattore turistico dal grande potenziale culturale e ambientale.
ADOTTA UN NURAGHE® DIVENTA UN BRAND.
Dopo gli interventi nei comuni di Lanusei, Ilbono, Bari sardo, Lotzorai e Castiadas la fortunata ricetta di Agugliastra giunge ad Arzana con il marchio registrato a testimonianza del lavoro svolto in tutti questi anni.
Senso di appartenenza, rispetto per le antichità, promozione turistica del territorio. l’auspicio è che siano sempre di più i centri interessati alla valorizzazione del patrimonio culturale magari anche grazie all’opera dei volontari di Agugliastra.
PARTECIPA ANCHE TU
È possibile partecipare alla giornata di pulizia del sito archeologico contattando l’associazione tramite email: [email protected] entro e non oltre la giornata di giovedì 9 marzo.
APPUNTAMENTO
L’appuntamento è fissato per sabato 11 marzo 2017 alle ore 08:30 presso l’area archeologica.
Per ulteriori informazioni:
INIZIATIVA: http://www.agugliastra.it/iniziative/adotta-un-nuraghe.html
SCHEDA DEL MONUMENTO: http://www.agugliastra.it/territorio/archeologia/item/4242-nuraghe-gilorthi-arzana.html