Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

All’Ersu di Cagliari le “libere uscite” dei dipendenti furbetti: a spasso, in profumeria o dal parrucchiere

di Paolo Rapeanu
5 Luglio 2019
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

All’Ersu di Cagliari le “libere uscite” dei dipendenti furbetti: a spasso, in profumeria o dal parrucchiere

Il cartellino da timbrare prima di ogni uscita dal palazzone dell’Ersu di Cagliari? Esisteva, sì, ma veniva “dimenticato” in tasca o nel portafoglio. Le indagini che hanno portato a scoprire i furbetti del cartellino dell’Ente regionale per il diritto allo studio universitario iniziano nel 2009, dopo le lamentele ricevute dal comandante della stazione dei carabinieri di Stampace: molti universitari “avevano segnalato ripetute assenze dall’ufficio durante l’orario di servizio da parte di diversi dipendenti dell’Ersu, con conseguenti frequenti disservizi”. Così, le Forze dell’ordine hanno deciso di voler vederci chiaro: due le indagini svolte – la prima tra l’8 e il diciassette settembre 2009 – “periodo di intensa attività per l’ente”,…, “stante la scadenza dei termini per la presentazione dei ricorsi in relazione all’assegnazione delle borse di studio”, e l’altra dal 13 al ventinove ottobre dello stesso anno, tutti i giorni lavorativi e, quando c’era il rientro, non solo le mattine ma anche i pomeriggi. Dopo aver individuato i volti degli impiegati anche grazie ai loro profili personali di Facebook, i militari hanno pian piano scoperto il meccanismo-truffa: il cartellino non veniva “strisciato” nella macchina apposita dai ventuno dipendenti furbetti, che così potevano andare in chiesa, in profumeria, dal parrucchiere, a seguire corsi d’inglese o a farsi, più semplicemente, gli affari loro gravando, però, sulle casse pubbliche: a fine mese, infatti, non c’era nessuna decurtazione della paga. “Normale”, visto che nessuno li aveva mai beccati.

 

I militari hanno fatto un raffronto tra le ore effettivamente lavorate e i guadagni anche grazie all’ausilio di un perito informatico, che ha copiato i dati memorizzati nel terminale in cui veniva passato il badge e li ha riversati in un documento cartaceo. Poi, gli è bastato annotare le entrate e le uscite dei dipendenti “certificate” dai militari, che hanno poi provveduto a capire se fossero autorizzate o meno. Raffrontando i dati e compiendo dei calcoli algebrici è stato possibile appurare il danno economico “cagionato all’ente” da ciascun dipendente furbetto. Tutto il resto, o quasi, è storia già nota: i processi di primo e di secondo grado tra il 2016 e il 2017 con le relative condanne, “cristallizzate” poi dalla Cassazione. Ecco, nel primo articolo sul tema di Casteddu Online, le pene previste: basta cliccare qui .

Tags: Cagliariersu
Previous Post

Cagliari, Anas: “Lunedì partono i lavori di rifacimento del manto stradale in viale Marconi”

Next Post

A Tortolì apre la dog beach: in spiaggia si va con l’amico a quattro zampe

Articoli correlati

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Spaventoso incendio a Carbonia, in volo anche un Canadair per spegnere le fiamme alimentate dal vento

Spaventoso incendio a Carbonia, in volo anche un Canadair per spegnere le fiamme alimentate dal vento

Cagliari, l’auto guidata da un ventenne butta giù un palo in via Torricelli: momenti di paura

Cagliari, l’auto guidata da un ventenne butta giù un palo in via Torricelli: momenti di paura

Cagliari, i parcheggi del Poetto diventano un rifugio per i senzatetto

Cagliari, i parcheggi del Poetto diventano un rifugio per i senzatetto

Next Post
Spiaggia cani, ultimo mese di apertura: ma solo sabato e domenica

A Tortolì apre la dog beach: in spiaggia si va con l'amico a quattro zampe

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025