Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Alla Portovesme nessuno stop, i dipendenti vanno in cassa integrazione

di Redazione Cagliari Online
20 Ottobre 2022
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Tragedia alla Portovesme, operaio muore schiacciato da un muletto

Linee di produzione in funzione, cassa integrazione per i lavoratori della Portovesme srl, in attesa di nuove interlocuzioni con il Governo sull’abbattimento dei costi dell’energia e di un progetto di rilancio e di riconversione dell’azienda. E’ l’esito dell’incontro a Villa devoto, convocato dal Presidente della Regione Christian Solinas, con le rappresentanze di Portovesme srl, dei sindacati e di Confindustria.

Scongiurata, almeno fino al 31 gennaio, la chiusura della linea piombo.

Portovesme srl conferma la disponibilità a sottoscrivere un Accordo di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria che interesserà a rotazione 392 lavoratori e per una durata iniziale presumibile di 14 settimane.

Le parti hanno concordato di incontrarsi entro il prossimo 12 dicembre per verificare l’andamento dei prezzi energetici e l’effettiva disponibilità di provvedimenti e strumenti in grado di rendere possibili le produzioni.

La Regione, tramite l’Assessorato del Lavoro, conferma il massimo impegno per individuare tutti gli strumenti a salvaguardia dell’indotto e dei lavoratori indiretti interessati dallo stato di crisi anche con l’avvio di incontri specifici.

Nessun lavoratore sarà lasciato indietro, ha detto il Presidente Christian Solinas. La Regione, ha aggiunto, continua a fare la propria parte per la salvaguardia dell’occupazione ma anche delle attività industriali in un polo di importanza strategica per l’economia del Sulcis e dell’intera Sardegna.

Riunire tutte le parti intorno allo stesso tavolo, ha proseguito il Presidente Solinas, e’ stato un elemento fondamentale per mantenere la vertenza su binari di reciproca collaborazione.

Nel corso della riunione l’AD della Portovesme srl ha rappresentato nel dettaglio gli impatti che gli elevati costi energetici stanno determinando nelle produzioni degli stabilimenti di Portovesme e San Gavino.

La Regione ha confermato il proprio impegno affinché, attraverso opportune iniziative di proposta e sollecitazione dei competenti organi di Governo o attraverso strumenti e iniziative di carattere regionale e nazionale, sia possibile modificare i parametri di funzionamento del decreto sull’Energy Release attraverso la possibile fissazione di una quota di riserva di energia per le Isole atta garantire concretamente il principio di insularità. Il Presidente Solinas ha inoltre confermato l’impegno a sollecitare il Governo per una definizione di un accordo bilaterale di acquisto energia a prezzi calmierati secondo il modello già adottato per altre industrie energivore e a trovare strumenti alternativi all’Interconnector virtuale, non disponibile per Sardegna e Sicilia al contrario di quanto possibile per le altre regioni peninsulari. Strumenti ipotizzabili in una riadozione della “Super Interrompibilità” per aziende altamente energivore o strumenti equivalenti al fine di equiparare gli aiuti riconosciuti per le aziende gasivore italiane, con esclusione della Sardegna non servita” dal metano, attraverso strumenti simili da riconoscersi per i combustibili alternativi utilizzati.

Proseguiremo la nostra azione e il nostro impegno, ha detto ancora il Presidente Solinas, per un dialogo costante con il Governo anche attraverso il coinvolgimento della Conferenza delle Regioni, affinché si mettano in campo gli strumenti utili e necessari a calmierare i costi energetici per portarli a valori sostenibili.

Tags: cassa integrazioneportovesme
Previous Post

La promessa della politica ai pastori in piazza: una legge ad hoc fra una settimana

Next Post

Le famiglie nell’era post Covid, nasce a Quartu la scuola permanente per genitori

Articoli correlati

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

Trasporto illegale di surgelati, la polizia sequestra merce destinata alla ristorazione in Costa Smeralda

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

La Sardegna con Renato Ibba in semifinale a Sanremo rock e al Cantagiro

Tragedia in Sardegna, centauro 34enne muore in un incidente: addio a Luigi Pinna

Frontale fra camper e auto a Villagrande Strisaili: due persone in codice rosso

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Maggioranza in conclave a Villa Devoto: alta tensione decadenza Todde e assestamento bilancio

Next Post

Le famiglie nell'era post Covid, nasce a Quartu la scuola permanente per genitori

ULTIME NOTIZIE

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Cagliari, il salasso d’estate è servito: Tari alle stelle e 14 euro al giorno per parcheggiare al Poetto

Cagliari, il salasso d’estate è servito: Tari alle stelle e 14 euro al giorno per parcheggiare al Poetto

Vaga per le vie del centro, cittadini in “ostaggio” di un pitbull ad Assemini

Vaga per le vie del centro, cittadini in “ostaggio” di un pitbull ad Assemini

Sa Battalla di Sanluri 2025: XIV rievocazione storica

Sa Battalla di Sanluri 2025: XIV rievocazione storica

Cagliaritano viola più volte le prescrizioni imposte, l’affidamento in comunità si trasforma in carcere

Cagliaritano viola più volte le prescrizioni imposte, l’affidamento in comunità si trasforma in carcere

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025