Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Alghero Verde in Fiore, ecco i vincitori

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Una serata di fiori e musica quella che ha festeggiato ieri le premiazioni di Alghero Verde in Fiore. Largo La Marmora gremito già dalle 18 ha vestito per l’occasione gli allestimenti dell’associazione Corallo Verde. Profumi mediterranei, fiori e prato hanno abbellito la particolare piazzetta sede del Circolo Fotografico LE CONCE che in questa seconda parte del concorso cittadino ha collaborato con gli organizzatori e ospitato l’evento.
Ad avvicendarsi sul palco dalle 19 sono stati i ragazzi dell’Istituto Comprensivo n°2 con pianoforti, percussioni, clarinetti e chitarre che hanno allietato i presenti con brani di musica classica. Dopo la presentazione del progetto Alghero Verde Vita che ha coinvolto la città in questi ultimi 5 mesi, la presentatrice Lucia Cossu ha lasciato la parola al presidente di giuria Tonino Serra che ha illustrato il lavoro degli oltre 60 partecipanti al concorso.
Un inconveniente tecnico dell’ultimo minuto non ha permesso la proiezione degli allestimenti di tutti gli iscritti, l’associazione, mortificata per l’accaduto, si scusa e comunica che pubblicherà quanto prima tutti le foto nel sito web coralloverde.org
La prima a salire sul palco per ricevere il premio è stata Adele Demartis che a pari merito con Sara Piga della Onlus Munyca ha vinto per l’allestimento più creativo. Il vissuto della città, quell’Alghero che ancora vive solo nei vicoletti nascosti della città vecchia, ma che conserva la quotidianità, i colori e i profumi di un tempo nell’allestimento L’Antica Alghero della signora residente in via Gioberti. Al lodevole esperimento della Onlus a tutela degli animali e del locale Ok Pizza Munyca Ok, vanno i ringraziamenti degli organizzatori. L’allestimento della piazzetta nel quartiere di Sant’Agostino rappresenta la città moderna che deve adeguare i suoi spazi a coloro che spesso vengono trascurati, animali e bimbi, e che unisce il verde al sociale. Il premio per l’aiuola mediterranea, messo a disposizione dal Parco di Porto Conte, è stato consegnato al  comitato di borgata Maristella, per aver curato e tutelato le piante autoctone. Suspense e tanta attesa per i premi dedicati all’allestimento più rigoglioso e la menzione Condominio Fiorito non ancora comunicati dagli organizzatori.

Tre ex equo per la categoria “più rigoglioso” che la giuria ha voluto suddividere per premiare le diverse tipologie di iscritti che si sono dati da fare in questi mesi per far rifiorire la città. Un commerciante, un residente al centro città e un cittadino dell’agro. Sul palco quindi Chicco Ingrao con L’oasi di Via XX, Efisia Nuvoli Piccinelli con Festa di colori e Claudio Vendramin con l’allestimento Verde Passione. Tutti e tre gli allestimenti hanno contribuito a dare un esempio di come ci si possa prender cura della propria comunità pur dedicandosi ai propri spazi. Il bello genera bello, benessere allegria e questi allestimenti hanno sicuramente provocato ammirazione e stupore. Anche la menzione Condominio Fiorito ha voluto premiare l’impegno e la dedizione di una comunità: quella di via Gilbert Ferret che ha riunito commercianti e residenti che si sono impegnati per dare lustro agli spazi che vivono quotidianamente. Il premio, consegnato dal presidente dell’associazione florivaistica Corallo Verde è stato ritirato da Carlo Scarpa.
La serata è proseguita con il concerto di Mauro Uselli e il buffet offerto dal Circolo Fotografico LE Conce per festeggiare la loro annuale festa sociale.

Tags: algherofiorivincitori
Previous Post

Cagliari, a sorpresa i prezzi calano. E riscaldarsi costerà di meno

Next Post

Bufera sul Consiglio Regionale, 30 avvisi di garanzia. Indagato Diana

Articoli correlati

Ligabue ai centomila di Campovolo: “Pensate che ai grandi capi del mondo, importi della siccità in Sardegna?”

Ligabue ai centomila di Campovolo: “Pensate che ai grandi capi del mondo, importi della siccità in Sardegna?”

La banda della Brigata “Sassari” e la fanfara dei Bersaglieri protagoniste a Cagliari e Sant’Anna Arresi

La banda della Brigata “Sassari” e la fanfara dei Bersaglieri protagoniste a Cagliari e Sant’Anna Arresi

Festa di San Pietro, a Sant’Antioco le celebrazioni per il Patrono dei pescatori dal 26 al 29 luglio

Festa di San Pietro, a Sant’Antioco le celebrazioni per il Patrono dei pescatori dal 26 al 29 luglio

Festa delle Donne del Vino: in Sardegna le vigne si tingono di rosa

“Sa Mesa Nostra – Sorsi di Sud” – Il vino come racconto. Sei serate tra gusto, cultura e identità nel Sud Sardegna

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

Il gran ritorno di Vasco Rossi in Sardegna: doppia data a Olbia

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

L’edizione 2025 della Street Art Week slitta ufficialmente: le nuove date della manifestazione dal 10 al 13 luglio

Next Post

Bufera sul Consiglio Regionale, 30 avvisi di garanzia. Indagato Diana

ULTIME NOTIZIE

Drammatico incidente a Sinnai, muore carbonizzato nell’auto avvolta dalle fiamme

Discute con i genitori e si lancia dal balcone, grave una ragazzina di 14 anni

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Cagliari, è mancata Luisa Barrocu

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Poetto, weekend di multe e proteste: “Una giornata al mare è diventata un lusso”

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Allerta incendi in Sardegna, già 149 i roghi registrati a giugno e 500 gli ettari andati in fumo

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025