Seguendo le tracce degli appuntamenti degli anni precedenti, tra Cheremule e Cagliari, la prima edizione di “Suoni d’Autunno- Memorial Billy Sechi” ha trovato l’anno scorso a Soleminis la situazione ideale per il suo svolgimento, proprio nel paese che ha accolto il batterista cagliaritano nel suo ultimo periodo e dove risiede la sua famiglia. Anche per questo motivo l’Amministrazione Comunale con il Sindaco Rita Pireddu e gli assessori Alberto Sanna, Gabriele Caparrelli, Corrado Murgia e Daniele Cogoni, sostiene con convinzione l’iniziativa, sostenendo la Associazione Billy Sechi per le due serate di festa, nel segno del ricordo e della musica jazz, e adottandola e inserendola tra le manifestazioni che stanno vivacizzando sempre di più la vita culturale e sociale del centro del Parteolla.
Sul palco della accogliente Piazza Funtanesusu, sabato 21 e domenica 22 settembre, dalle ore 19, saliranno quindi, oltre al grande batterista romano Roberto Gatto, protagonista del jazz italiano degli ultimi trentacinque anni, Paolo Carrus, Massimo Tore, Stefano D’Anna, Giorgio Murtas, Giorgio del Rio, Lucia Fodde Giorgio Murtas, Andrea Morelli, Enzo Favata e tanti altri in varie formazioni, in un evento offerto gratuitamente al pubblico che certamente accorrerà numeroso.
L’edizione di quest’anno raddoppia la dose, estendendosi per i due giorni del 21 e 22 settembre e ospitando sia una rassegna fotografica dedicata agli eventi musicali della Sardegna, “Scatti di Jazz”, curata da alcuni dei migliori specialisti del settore, sia una masterclass di batteria e “jazz life” curata da Roberto Gatto.