Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Al via lunedì 20 agosto a Poggio dei Pini la quarta edizione del Sargianti Festival

di Redazione Cagliari Online
18 Agosto 2018
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Al via lunedì 20 agosto a Poggio dei Pini la quarta edizione del Sargianti Festival

Debutta lunedì 20 agosto la quarta edizione del Sargianti Festival, organizzato dal ristorante La Terrazza in collaborazione con l’associazione culturale “L’Osteria Sonora”. In programma gli omaggi ai Beatles e Capossela, ma spazio anche al blues, con incursioni nel boogie-woogie e nella canzone d’autore per grandi e bambini. Appuntamenti – ogni sera alle 22 – fino a venerdì 24 agosto nell’ampio spazio all’aperto allestito nel locale di piazza Maria Carta a Poggio dei Pini, Capoterra.

L’inaugurazione della rassegna 
lunedì 20 agosto è affidata a I Vaghi, con uno spettacolo interamente dedicato ai Beatles. Chitarre, amplificatori e abiti in puro stile Fab Four. I Vaghi sono: Gabriele Grecu (John Lennon), Marcello Ibba (PaulMcCartney), Gabriele Gaudino (GeorgeHarrison), Mauro Vacca (Ringo Starr).

Martedì 21 agosto la rassegna prosegue con un omaggio a Vinicio Capossela. Riccardo Melis e gli Essenza reinterpreteranno i più grandi successi del cantautore in un tripudio di poesie, rose e vino. Con Riccardo Melis alla voce e chitarra suoneranno Andrea Granitzio al pianoforte, Diego Deiana al violino,Fabio Useli al basso e Daniele Russo alla batteria.

Mercoledì 22 agosto 
saranno di scena The Longuettes trio vocale al femminile dal sapore retrò che spazia tra gli anni ’30 e ’60. Un viaggio musicale che parte da grandi classici swing in cui le armonie delle grandi big band si ripresentano adattate alla polifonia del trio vocale, attraversa il ritmo sfrenato dei boogie-woogie del pre e dopo guerra, passa per l’easy pop al femminile tutto fifties e il doowop. Michela Mura, Daniela Puggioni e Silvia Follesa saranno accompagnate oltre che dall’inseparabile pianista Andrea Schirru, dal contrabbasso di Andrea Lai e dalla batteria di Andrea Murtas.

All’insegna del blues la quarta giornata del Sargianti. 
Giovedì 23 agostodividono il palco Vittorio Pitzalis e i Trigale. Un’icona del blues isolano e prossimo a rappresentare l’Italia al “International blues challenge” di Memphis, Vittorio Pitzalis porterà in scena il suo personalissimo “One man show”. I Trigale sono un trio nato nel 2014 formato da Marco Noce (chitarra e voce), Nicola Serci (basso e voci) e Roberto Etzi (batteria e voci). Proporrano un repertorio tratto in parte dal loro nuovo disco di prossima uscita, dal titolo In pancia al pesce, che suona un po’ blues un po’ country ma soprattutto rock.

È dedicata in special modo ai bambini la chiusura della quarta edizione della rassegna. 
Venerdì 24 agosto si alterneranno sul palco le Filastrocche’n’roll di Renzo Cugis e Gianfranco Liori e L’Armeria dei briganti, band di casa a Capoterra con Renzo Cugis alla voce, Samuele Dessi, Andrea Murru e Stefano Piras alle chitarre, Andrea Lai al basso, Diego Deiana al Violino e Mario Marino alla batteria. Il compito di accompagnare il pubblico tra i due concerti è affidato all’ironia di Prof. Pietrosky, ingegnere Elettronico, clown didattico giocoliere e professionista del circo e artista di strada.

Tags: festivalSardegna
Previous Post

Sardegna, l’estate nera del turismo: “Perdite sino al 30 per cento, ristoranti bar e negozi in crisi”

Next Post

NurArcheoFestival: due giornate ricche di appuntamenti fra Laconi, Barumini, Bitti e Lanusei

Articoli correlati

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, grande successo per la prima serata della Street Art  Week: tra arte, musica e inclusività la città si riempie di colori

Quartu Sant’Elena, grande successo per la prima serata della Street Art Week: tra arte, musica e inclusività la città si riempie di colori

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Next Post
NurArcheoFestival: due giornate ricche di appuntamenti fra Laconi, Barumini, Bitti e Lanusei

NurArcheoFestival: due giornate ricche di appuntamenti fra Laconi, Barumini, Bitti e Lanusei

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Meteo Casteddu, caldo intenso su tutta la Sardegna: addio nuvole, tornano i 35 gradi

Meteo Casteddu, allerta meteo per l’afa su tutta l’Isola

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025