Ultimo appuntamento dell’Associazione Figli d’Arte Medas all’interno della programmazione estiva del Teatro Civico in Castello curata dall’Associazione Orientare. Giovedì 26 settembre alle 21, lo scenario di via De Candia ospiterà Su Contu de Sant’Efis, spettacolo di narrazione con musiche di scena scritto e interpretato da Gianluca Medas con l’accompagnamento del Trio Baska (Andrea Congia – chitarra classica; Massimo Loriga – sax tenore e soprano, clarinetto, flauto traverso, sulitu, trunfa e armonica a bocca; Arrogalla – live electronics). La vita del Santo più amato dai sardi sarà ripercorsa, tra agiografia, storia e devozione, attraversando i sentieri dell’immaginario popolare e delle vicende della nostra Isola: dalla peste del 1652, passando per il tentativo di invasione francese, arrivando fino ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Al termine della rappresentazione, la serata continuerà con Baska che si esibirà dal vivo con brani tratti dal proprio repertorio.
Costo del biglietto comprensivo di aperitivo: 10 euro.
GLI ARTISTI – Gianluca Medas è l’autore e il narratore dello spettacolo. Artista poliedrico ed erede dell’unica famiglia d’arte della Sardegna, è il direttore artistico dell’Associazione Figli d’Arte Medas. Baska è un progetto nato dall’unione di artisti con differenti esperienze musicali: Andrea Congia, chitarrista da anni impegnato nella coniugazione di Parola e Musica, Massimo Loriga, polistrumentista attualmente impegnato nelle formazioni Nur e KNA, Arrogalla, produttore electro dub di Quartu Sant’Elena. Il risultato è una miscela di sonorità dub e lo-fi che si intreccia con atmosfere psichedeliche, progressive e popolari sarde.