Al Parco della Musica “suona” il degrado. Parcheggi sbarrati e attività al palo

C’è addirittura chi ha deciso di accamparsi fuori dai cancelli dei 364 stalli mai aperti. La parte tra Conservatorio e teatro Lirico è terra di nessuno. Le attività culturali nelle strutture rimangono un miraggio, chiuse e prese di mira dai vandali.

Di Paolo Rapeanu
Sei anni e mezzo di nulla, o quasi. Metà del Parco della Musica di Cagliari, quella dove c’è poco verde e tanto cemento, rimane senza nessun tipo di attività.  Tutto questo, nonostante i quasi cinque milioni di euro messi a correre dalla Regione. Le foto sono emblematiche: un enorme spiazzo bianco e strutture mai inaugurate.. Almeno dentro: fuori, è la “gioia” dei vandali. Le scritte con lo spray abbondano, così come i vetri e le piastrelle distrutte. E, sottoterra, tutto tace: le centinaia di parcheggi sono ancora sbarrati, e non si sa se e quando apriranno. E, proprio fuori dai cancelli, compaiono cartoni, coperte, cuscini e zaini. Insomma, qualcuno sembra che abbia pensato di utilizzare parte della rampa dedicata al passaggio delle automobili come “giaciglio temporaneo”. E i residenti di San Benedetto, insieme a chi arriva da fuori città, continuano a dover impazzire per trovare un parcheggio nel rione.


In questo articolo: