Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Vertenza Aias, Pigliaru e Arru: “Noi pronti a pagare. Ma l’azienda dia i soldi ai dipendenti”

di Redazione Cagliari Online
29 Novembre 2018
in sardegna, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Aias Sardegna, ecco i soldi degli stipendi dei 1400 lavoratori: “E da agosto rate per gli arretrati”

Presidente della Regione e assessore alla Sanità faccia a faccia coi sindacati dell’Aias e i genitori dei malati. Si è svolto nel pomeriggio all’Assessorato regionale della Sanità, in via Roma a Cagliari l’incontro sulla vertenza Aias. Il presidente Francesco Pigliaru, l’assessore regionale Luigi Arru, Giuseppe Pintor e Stefano Lorusso dell’Ats, hanno ricevuto una delegazione composta da rappresentanti sindacali, lavoratori, genitori dei malati, tutori. Da parte della Regione, che ha manifestato vivo interessamento per la situazione e in particolare per i pazienti e i dipendenti, è stata ribadita la disponibilità a pagare secondo quanto definito nella sentenza della Corte di Appello in tempi rapidi e secondo quanto stabilito dalla legge. Sul punto sono già in corso le interlocuzioni tra i legali di Aias e Regione.

È stata inoltre ribadita la necessità del pagamento degli stipendi ai dipendenti dell’azienda, come disposto da una risoluzione del Consiglio regionale e dall’attuale contratto al fine di poterne stipulare il rinnovo. Rispondendo ai timori di parte della delegazione, è stato detto che se la volontà politica è certamente quella di addivenire il prima possibile a una soluzione con AIAS che permetta la prosecuzione dei servizi, si sta comunque lavorando anche a un piano B per individuare una rete di protezione capace di garantire la continuità delle prestazioni in essere.

Tags: aiasArrupigliaru
Previous Post

Cagliari, a Sant’Elia una piazza intitolata a Andrea Parodi

Next Post

Paura a Cagliari, molesta la cameriera di un bar e minaccia il barista con la pistola

Articoli correlati

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Spaventoso incendio a Carbonia, in volo anche un Canadair per spegnere le fiamme alimentate dal vento

Spaventoso incendio a Carbonia, in volo anche un Canadair per spegnere le fiamme alimentate dal vento

“Meglio un passaggio in più che una tragedia in meno”: l’iniziativa di Patrizia per portare a casa sani e salvi i ragazzi della movida a Cagliari

“Meglio un passaggio in più che una tragedia in meno”: l’iniziativa di Patrizia per portare a casa sani e salvi i ragazzi della movida a Cagliari

Next Post
Tragedia a Iglesias, esce fuoristrada con l’auto e muore 30enne di Domusnovas

Paura a Cagliari, molesta la cameriera di un bar e minaccia il barista con la pistola

ULTIME NOTIZIE

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025