Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Ad Alghero la tappa finale di Girolio d’Italia

di Fiorella Garofalo
28 Giugno 2017
in sardegna, sassari

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Girolio d’Italia chiude l’edizione 2016 in Sardegna e guarda al futuro. Sarà, infatti, la città di Alghero ad ospitare dal 9 al 11 dicembre la tappa finale del tour dell’extravergine promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio in collaborazione con i coordinamenti regionali e fare da palcoscenico al lancio di importanti novità che riguardano la grande rete dei territori olivetati d’Italia.

In occasione della tre giorni di eventi sarda si svolgerà infatti anche la quarantatreesima Assemblea nazionale delle Città dell’Olio e diventerà realtà un sogno nel cassetto dell’Associazione nazionale Città dell’Olio: la Scuola Quadri progetto pilota di Alta formazione rivolto ad amministratori e personale degli Enti locali, realizzato in collaborazione con la Regione Sardegna – Assessorato Enti Locali. Il progetto si articolerà in quattro sessioni di studio utili ad approfondire con esperti del settore le tematiche legate al mondo dell’olio.

L’obiettivo è “conoscere per deliberare e per attuare”, affinando le proprie conoscenze su cultura del paesaggio e sua valorizzazione e strumenti per realizzare politiche di sviluppo territoriale e costruire progettualità transregionali.

Nel solco della tradizione, la tappa finale di Girolio d’Italia sarà inaugurata sabato 10 dicembre alle 11.00 presso la Torre di Porta Terra con l’alzabandiera e l’Inno d’Italia suonato della Banda Musicale A. Dalerci.

Domenica 11 dicembre alle 10.00 presso la Sala Conferenze de Lo Quarter Fondazione META si terrà il convegno “Paesaggio rurale e identità territoriale: Strumenti e strategie per la tutela e la valorizzazione del territorio”.

Tra gli appuntamenti da non perdere: il pomeriggio musicale sostenuto da Sardegna Immaginare a cura dell’Associazione Augusto Mordenti in programma sabato 10 dicembre alle 16.30 nel Cortile Interno de Lo Quarter e il concerto delle Fortissimo String Quartet sempre sabato ma alle 21.00 in Piazza Pino Piras.

Diversi appuntamenti del programma ufficiale del Cap d’Any 2016/2017, denominato “Més Que un Mes” messo a punto dall’Amministrazione Comunale, Fondazione META in collaborazione con numerose Associazioni e che prevede 40 giorni di eventi, si affiancano da sabato dalle 17.00 per le vie del centro si potrà godere del teatro di strada di Romina de Novellis con “Bella Ciao”. Girolio Alghero non è solo dunque solo una festa del gusto ma anche un’occasione per fare cultura a 360° con l’inaugurazione dell’installazione “Dentro come Fuori // Inside as outside” a cura di la Fille Bertha in programma domenica 11 dicembre alle 18.00 presso la Torre San Giovanni e il reading itinerante “Fiabe e leggende” con Claudio Zanotto e la sua Asina Gerardina. Appuntamenti realizzati in collaborazione con l’Associazione ex Pop Teatro per la XIV edizione Festivalguer.

Chiude la manifestazione la presentazione del libro “Chiaro di terra” di Antonio Pibiri in programma sempre domenica ma alle 19.00 nella Sala Conferenze de Lo Quarter Fondazione META. 

Tags: algheroolio
Previous Post

Caos ad Abbanoa, cento persone in fila con soli due sportelli aperti

Next Post

Giuliano, l’altra faccia del Referendum:”Sono sardo, non ho più nulla”

Articoli correlati

Decadenza Todde, in Sardegna arrivano gli ispettori del ministero della Giustizia: “Chiarezza su revoca Fercia e conflitto d’interessi”

Decadenza Todde, in Sardegna arrivano gli ispettori del ministero della Giustizia: “Chiarezza su revoca Fercia e conflitto d’interessi”

Mafia, corruzione e politica in Sardegna: chiesto il processo per 30 persone

Mafia, corruzione e politica in Sardegna: chiesto il processo per 30 persone

A Barumini nuova scoperta eccezionale nel cuore del sito nuragico di Nurax’e Cresia

A Barumini nuova scoperta eccezionale nel cuore del sito nuragico di Nurax’e Cresia

Partorì e nascose il figlio sotto un’auto parcheggiata a Osilo: chiesti dieci anni

Partorì e nascose il figlio sotto un’auto parcheggiata a Osilo: chiesti dieci anni

Sanità, in Sardegna è sempre peggio: “A 79 anni mi hanno fissato una risonanza nel 2028, è una vergogna”

Sanità, in Sardegna è sempre peggio: “A 79 anni mi hanno fissato una risonanza nel 2028, è una vergogna”

Tragedia in una cava di Buddusò: muore a 73 anni schiacciato da una gigantesca lastra di marmo

Tragedia in una cava di Buddusò: muore a 73 anni schiacciato da una gigantesca lastra di marmo

Next Post

Giuliano, l'altra faccia del Referendum:"Sono sardo, non ho più nulla"

ULTIME NOTIZIE

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

L’ultimo saluto a Mariano: in corso il funerale del giovane deceduto sabato mattina a Su Siccu, in tantissimi presenti

Auto danneggiate e furti continui tra Su Planu e Selargius: “Hanno rubato perfino la batteria, è un disastro”

Auto danneggiate e furti continui tra Su Planu e Selargius: “Hanno rubato perfino la batteria, è un disastro”

Sardara, basta croci lungo la ex Ss131: oltre  due milioni di euro per la messa in sicurezza della strada

Sardara, basta croci lungo la ex Ss131: oltre due milioni di euro per la messa in sicurezza della strada

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Al Bastione di Saint Remy al via le riprese di Masterchef Italia: giudici, cuochi e sfidanti ripresi dalle telecamere nella storica terrazza della città

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025