Il concorso nasce dall’idea del “Comitato di Villanova”, un gruppo di persone che da tempo si impegna a valorizzare, ravvivare ed impreziosire il proprio quartiere, che sta vivendo un momento felice, ricco di incontri, iniziative, scambio, condivisione e grande partecipazione, della gente che lo abita e grande interesse collettivo. E riprende un’idea nata già negli ani 90 dagli artigiani che operano nelle botteghe che ancora caratterizzano uni dei 4 quartieri storici della città.
Partita a metà aprile, l’edizione 2017 vede 103 partecipanti di tutto il quartiere che si sono impegnati a ornare e decorare con fiori, piante e creatività, balconi, portoni, e anfratti delle strade che si snodano tra piazze e vicoli, quasi tutti pedonali.
Una giuria tecnica composta da Giulio Capobianco, Anna Marceddu e Alberto Soi, sceglierà il “vincitore” secondo criteri di creatività, originalità, eleganza e interpretazione dello spirito del concorso.
La giuria popolare, invece potrà esprimere la propria preferenza su facebook nella pagina https://www.facebook.com/Balconi-fioriti-a-Villanova-1388152644834420/?fref=ts
Ancora tantissimi i premi messi a disposizione dalle botteghe, dai ristoranti e da tutte le attività commerciali del quartiere che hanno aderito grande entusiasmo e che consentiranno una premiazione ricca a tutti i partecipanti: sabato 13 maggio alle 17,00 in piazza san Domenico.
Un ringraziamento particolare a Paolo Frau, assessore alla Cultura e al verde pubblico, che ancora sostiene il concorso donando 110 piante fiorite dai vivai del Comune per tutti i partecipanti e la giuria, alla Presidenza della giunta della Regione Autonoma della Sardegna -Direzione generale Comunicazione, EuroDesk Italy e Imago Mundi Onlus che offrono premi, tra libri e gadget, che sposano il concetto di sostenibilità e bellezza propri di questo concorso.